
Dalle passate elezioni politche alle ultime le cose sono cambiate notevolmente.
Il Movimento 5 Stelle è diventato il primo partito politico in Italia.
In questo articolo possiamo vedere com'era la situazione politica della precedente legislatura e da questo emerge che il M5S ha preso molti elettori del Partito Democratico.
Il Partito Democratico è ancora un partito forte ma è quello che è uscito sconfitto.
Assieme a quest'ultimo c'è il partito di Silvio Berlusconi Forza Italia.
Anche quest'ultimo è uscito sconfitto alle ultime elezioni politiche pur rimanendo nella coalizione vincente.
E dove sono finiti i voti di Silvio Berlusconi?
Matteo Salvini con la sua Lega Nord è riuscito a prenderne davvero tanti.
Dopo il Governo delle Larghe intese quello che emerge è che i due partiti che hanno governato sono stati sconfitti alle successive elezioni politiche del 2018.
Ecco come sono andate le cose.
Sondaggio La7 passate elezioni
Il nuovo sondaggio di Emc in esclusiva per La7 rispecchia le preferenze di voto degli italiani in questo particolare mese di maggio, mese in cui il Governo Letta ha portato avanti lo slittamento della rata di giugno dell’Imu, il finanziamento della cassa integrazione in deroga, ha ridotto il doppio stipendio dei parlamentari.
Proiezioni di voto che sicuramente avranno fatto riflettere gli italiani anche sul possibile aumento dell’Iva, sul partito di Ingroia che si è sciolto (aumentando i consensi verso Sel di Nichi Vendola).
Ma anche preferenze di voto che vedono la figura di Guglielmo Epifani alla guida della segreteria generale del Partito Democratico, preferenze che saranno influenzate dai processi di Silvio Berlusconi, dalla manifestazione di Brescia contro la magistratura del Popolo delle Libertà e delle proposte da parte del Movimento 5 Stelle di votare l’ineleggibilità di Silvio Berlusconi.
Proiezioni di voto centrodestra
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per il centrodestra è la seguente:
Partiti/Movimenti | 9-10 maggio | 16-17 maggio | Trend |
Pdl | 26,6 | 26,5 | -0,1 |
Lega Nord | 4,3 | 4,8 | +0,5 |
Fratelli d’Italia | 2,2 | 2,1 | -0,1 |
La Destra | 0,9 | 1,0 | +0,1 |
Altri cdx | 0,6 | 0,6 | 0,0 |
Centrodestra | 34,6 | 35,0 | +0,4 |
Proiezioni di voto centrosinistra
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per il centrosinistra è la seguente:
Partiti/Movimenti | 9-10 maggio | 16-17 maggio | Trend |
Pd | 22,8 | 23,0 | +0,2 |
Sel | 6,0 | 6,1 | +0,1 |
Psi | 0,6 | 0,5 | -0,1 |
Altri cdx | 0,6 | 0,5 | -0,1 |
Centrosinistra | 30,2 | 30,3 | +0,1 |
Proiezioni di voto del Movimento 5 Stelle
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per il Movimento 5 Stelle è la seguente:
Partiti/Movimenti | 9-10 maggio | 16-17 maggio | Trend |
M5S | 23,4 | 23,0 | -0,4 |
M5S | 23,4 | 23,0 | -0,4 |
Proiezioni di voto per il Centro
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per il Centro è la seguente:
Partiti/Movimenti | 9-10 maggio | 16-17 maggio | Trend |
Scelta Civica | 5,3 | 5,7 | +0,4 |
Unione di Centro | 1,4 | 1,4 | 0,0 |
Futuro e Libertà | 0,4 | 0,4 | 0,0 |
Centro | 7,1 | 7,5 | +0,4 |
Proiezioni di voto per le altre forze politiche
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per le altre forze politiche è la seguente:
Partiti/Movimenti | 9-10 maggio | 16-17 maggio | Trend |
R. Comunista | 1,2 | 1,3 | +0,1 |
Idv | 0,9 | 0,9 | 0,0 |
Verdi | 0,6 | 0,6 | 0,0 |
Altri Partiti | 2,0 | 1,4 | -0,6 |
Altri Partiti | 4,7 | 4,2 | -0,5 |
Proiezioni di voto indecisi al 20 maggio
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per quanto riguarda gli italiani indecisi al voto è la seguente:
Soggetto | 16-17 maggio | Trend |
Indecisi | 14,3 | -0,9 |
Bianca | 2,5 | +0,5 |
Astensione | 29,6 | 0,0 |
Secondo il sondaggio Emc in esclusiva per La7, al 20 maggio la situazione per quanto riguarda la fiducia a Enrico Lettadegli italiani è la seguente:
Fiducia Enrico Letta | 16-17 maggio | Trend |
Fiducia Enrico Letta | 41 | -3,0 |