
Il dentifricio è un prodotto per la pulizia e la cura dei denti che ci accompagna da quando siamo piccoli e da sempre siamo convinti della sua innocuità dal punto di vista della salute del nostro organismo.
Ultimamente però, sono tanti gli studi che hanno messo in discussione il dentifricio, o meglio, alcuni ingredienti solitamente usati per la usa preparazione, uno tra tutti il fluoro.
Per questo motivo, abbiamo voluto preparare un elenco di dentifrici senza fluoro bambini naturali bio, con le marche e i relativi prezzi.
Dentifricio con fluoro fa male? Rischi per la salute:
Dentifricio con fluoro rischi: Nel 2009 un Decreto Ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea ha imposto ai produttori di dentifricio con almeno lo 0,1% di fluoruro all'interno, di riportare la seguente scritta:
"Bambini fino a 6 anni: utilizzare una piccola quantità di dentifricio sotto la supervisione di un adulto, per ridurre al minimo l'ingerimento. In caso di assunzione di floruro da altre fonti, consultare il medico o il dentista".
Ad avallare ciò, anche tanti studi medici, che hanno dimostrato come il fluoro aggiunto al dentifricio potrebbe creare, specialmente nei bambini, delle vere e proprie patologie.
Tra i rischi connessi ad uso eccessivo di fluoro, evidenziati da questi studi ci sono:
Rischi del fluoro sul cervello dei bambini: dal momento che i bambini da 0 a 6 anni, tendono a mangiare piccole quantità di dentifricio, invogliati anche dal suo buon sapore, il rischio è che il fluoro contenuto nel dentifricio o in altri prodotti come integratori, bevande, gomme da masticare ecc, possono produrre delle deficienze di apprendimento e difficoltà di concentrazione.
Rischi alla tiroide: il fluoro può agire sulla tiroide e compromettere le sue regolari funzioni. Secondo l’NCR, National Research Council, il fluoro agisce come smembratore endocrino, ciò significa che se assumiamo tra 0.01 - 0.03 mg di fluoro per Kg al giorno, è possibile che le funzioni della tiroide in soggetti con basso tasso di iodio, possano diminuire drasticamente, provocando anche ad un calo mentale, aumento di peso e depressione.
Rischio per le ossa: il fluoro influenza la resistenza delle ossa, riducendola ed esponendola a fratture;
Rischio di cancro alle ossa: secondo diversi studi clinici e medici condotti su animali ed essere umani, ivi compresi gli ultimi studi dell’università di Harvard, hanno stabilito la concreta correlazione tra tra fluoro e osteosarcoma, ossia il cancro delle ossa in uomini al di sotto di 20 anni.
Rischi per chi soffre di patologie ai reni: i pazienti che soffrono di qualche particolare malattia ai reni, possono manifestare un’alta sensibilità alla tossicità del fluoro, in quanto tali soggetti, sono incapaci di eliminare il fluoro assunto, che può portare all’insorgenza di osteodistrofia renale.
Prodotti contenenti fluoro:
Prodotti contenenti fluoro: Il fluoro, è un ingrediente molto più utilizzato di quanto si pensi, infatti, viene spesso impiegato per la preparazione non solo di dentifrici ma anche di tantissimi altri prodotti, quali ad esempio:
Gomme da masticare;
Farmaci ed alcuni anestetici;
Fertilizzanti;
Acqua in bottiglia, alcune marche;
Bevande gassate zuccherate, anche le più famose;
Te in bottiglia o in lattina;
Bevande energetiche;
Bastoncini di pesce e di pollo, meccanicamente disossati;
Alcuni vini e birre;
Cibi cucinati in padelle con il fondo in teflon;
Alcuni sali da cucina fluorati;
Fumare.
Per cui se non volete assumere troppo fluoro, il consiglio è di evitare il più possibile queste tipologie di prodotti e di comprare dentifrici senza fluoro per i vostri bambini.
Elenco dentifrici senza fluoro bambini naturali BIO:
Oggi, in commercio esistono, per fortuna, tantissimi dentifrici senza fluoro per bambini naturali e persino biologici, ve ne indichiamo alcuni:
Bjobj Dentifricio gel junior alla fragola: è un dentifricio senza fluoro e senza coloranti, pensato proprio per i più piccoli, bambini da 0 a 12 anni.
Gel dentifricio per bambini Weleda: a base di ingredienti naturali, la sua formulazione è stata sviluppata in collaborazione con medici odontoiatri, non contiene sostanze che, se ingerite, potrebbero provocare disturbi all'organismo. Prodotto completamente biodegradabile.
Dentifricio bimbi fragola e lampone di Victor Philippe: è senza fluoro e conservanti aggiunti.
Elenco dentifrici senza fluoro marche da supermercato e non:
I dentifrici senza fluoro natruali bio con un buon INCI verde, costano sempre un po' di più rispetto ai tradizionali dentifrici che troviamo di solito al supermercato.
Per cui il loro prezzo varia molto dalla marca del prodotto, dal fatto che sia biologico, naturale o tradizionale ma senza fluoro e dal posto in cui lo compriamo.
Generalmente il prezzo di un dentifricio bio, si aggira sui 4 euro in su per confenzione, a dispetto dell'euro o 2, richiesti per acquistare una o più marche di dentifricio famose.
Dentifricio L’Angelica purificante: senza fluoro e Sls, cosmetico bio.
Dentifricio Biopha Nature: Freschezza naturale alla menta biologico è senza fluoro e Sls.
Dentifricio Bio repair: è senza fluoro e Sls, ma a dispetto del nome non è BIO;
Dentifricio Aloe Gel sbiancante: senza saccarina, fluoro, Sls, conservanti e parabeni;
Dentamentin eco-bio: dentifricio biologico ed ecologico acquistabile presso i supermercati SIGMA SIMPLY Conad;
Elmex Dentifricio Protezione carie, Sensitive plus e Sensitive whitening: sono senza fluoro e Sls;
Weleda Dentifricio Solubile Salino: senza fluoro, tensioattivi, conservanti sintetici, aromi, coloranti, o materie prime derivate da oli minerali;
Sante Naturkosmetik Dentifricio alla Mirra: è senza fluoro, contiene mirra, estratto di tè verde biologico e xilitolo.
Bjobj Aloe Dentifricio Gel. Dentifricio in gel, il meno abrasivo, all’Aloe, con xylitolo, estratto di Malva ed olio essenziale di Eucalipto.
Tea Natura Dentifricio Argilla e Salvia: senza fluoro, non contiene conservanti, profumi sintetici, coloranti, ingredienti animali, SLS & SLES, dolcificanti artificiali.
Officina Naturae Dentifricio rinfrescante in gel BIO: senza fluoro e Sls, contiene salvia, rosmarino, camomilla, aloe e mentolo.