Spese noleggio auto 2020: limiti deducibilità e detraibilità IVA

Spese noleggio auto 2020 deducibilità 80% limite massimo a 5.164,57 euro e detraibilità Iva 100% per agenti commercio rappresentanti spese accessorie costi

Spese noleggio auto 2020: limiti deducibilità e detraibilità IVA

Noleggio auto deducibilità e detraibilità spese 2020 per gli agenti rappresentanti, quali sono i limiti di deducibilità nel 2020 per il noleggio dell’auto e quali le novità.

 

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2017, sono stati introdotti, a partire dal 1° gennaio successivo, dei nuovi limiti alla deduzione dei costi di noleggio per agenti di commercio e rappresentanti, passati da 3.615,20 euro a 5.164,57 euro. 

 

Pertanto il nuovo limite massimo di deducibilità dei costi dell’auto a noleggio 2020 da parte di agenti e rappresentanti è pari a 5.164,57 euro.


In merito alla detraibilità Iva 2020 delle spese di noleggio auto, la percentuale di detrazione IVA scaricabile dalla dichiarazione dei redditi di agenti e rappresentanti, è sancita dal DPR 633/1972 che ha fissato al 100% la detrazione dell’Iva.

 

Vediamo in dettaglio spese noleggio auto cos’è e come funziona la deduzione e detrazione Iva 2020 per agenti e rappresentanti.

Vi ricordiamo anche la flat tax partite IVA.

 

Spese noleggio auto 2020 agenti e rappresentanti: deducibili all'80%

In base a quanto previsto dalla legge, agli agenti di commercio e ai rappresentati è permesso portare in deduzione dal reddito, le spese di noleggio auto.

 

Oltre alla spesa del noleggio, godono della deduzione all'80% anche le spese accessorie nei contratti a lungo termine

 

Nel calcolo della deducibilità spese noleggio, vanno quindi inserite anche le seguenti altre spese accessorie:

  • assicurazione, bollo, immatricolazione e tassa di proprietà;

  • manutenzione ordinaria e straordinaria, come il cambio gomme, freni, pasticche, ecc;

  • soccorso stradale;

  • richiesta auto sostitutiva.

Su tali spese accessorie, spetta in dichiarazione dei redditi tramite modello Redditi, una deducibilità pari all’80% ma senza limiti di spesa.

 

Noleggio auto: limite di deducibilità spese nel 2020

La deducibilità spese di noleggio auto 2020 per agenti e rappresentanti è pari all’80% a prescindere dal veicolo noleggiato, se auto, moto, motorino o autocaravan.

 

La novità più importante introdotta alla normativa, riguarda il limite di spesa massimo che la legge riconosce per questa tipologia di onere.

 

Per effetto della suddetta Manovra di Bilancio, è in vigore la nuova soglia di deducibilità spese di noleggio che gli agenti e rappresentanti possono portare in deduzione con la dichiarazione dei redditi.

Tale nuovo limite di deducibilità passa da 3.615,20 euro a 5.164,57 euro.

 

Va ricordato, inoltre, che la deduzione della spesa per il noleggio auto è riconosciuta indipendentemente dalla durata del contratto, va da sè che per un noleggio a breve termine, l’importo della deduzione deve essere calcolata in base al periodo di riferimento.

 

Riassumendo, nel 2019, ad agenti e rappresentanti è riconosciuta una deducibilità spese di noleggio auto pari all'80% fino ad un massimo di deduzione di spesa pari a 5.164,57 euro.

 

Spese noleggio auto 2020 detraibilità Iva 100%:

Per quanto riguarda, invece, il campo delle detrazioni, l'IVA sulle spese di noleggio auto 2020 è detraibile dalla dichiarazione dei redditi di agenti e rappresentanti.

 

La percentuale di detraibilità IVA spese noleggio auto 2020 è pari al 100%.

Per questo tipo di detrazione, come previsto dal DPR 633/1972, non sono state fissate delle soglie di spesa massima di detraibilità, pertanto, gli agenti e i commercianti, possono detrarre il 100% dell'IVA pagata sul costo del noleggio.

 

Riassumendo quindi il tutto, gli agenti e rappresentanti riguardo alle spese di noleggio, godono di una deducibilità dei costi all'80% per un massimo di 5.164,57 euro e di una detraibilità IVA al 100% applicata sul costo complessivo di noleggio.

 

Noleggio auto deducibilità e detraibilità Iva 2020:

Le novità sulla deducibilità e detraibilità spese di noleggio auto 2018 per gli agenti e rappresentanti di commercio, sono entrate in vigore a partire dal 1° gennaio 2017 per effetto delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2017 all’art. 1 comma 37.

 

Anche nel 2020, pertanto, è in vigore il nuovo limite di deducibilità per le spese di noleggio auto che passa da 3.615,20 euro, limite fissato dall’articolo 164 comma 1 del Tuir, a 5.164,57 euro mentre la percentuale di deducibilità dei costi rimane ferma all'80%.

 

Niente cambia per la detraibilità IVA dei costi di noleggio che rimane integralmente detraibile.

 

Sei un'agente o rappresentante di commercio? Allora forse ti interessa sapere di quanto aumenta il costo contributi Enasarco con le nuove aliquote.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA