
Le maschere per capelli fai da te, da realizzare in casa con ingredienti semplici, naturali e a basso costo, sono un’ottima soluzione per prendersene cura.
Agenti atmosferici, stress oppure l’uso frequente di phon, piastre e trattamenti aggressivi possono infatti indebolirli e sfibrarli.
Ma grazie a dei prodotti homemade si può intervenire non solo per idratare o donare nuova vitalità e lucentezza ai capelli, ma anche per ridurre la produzione di sebo dei capelli grassi o per rinforzare quelli fragili, che tendono a spezzarsi.
Maschere fai da te per capelli grassi
I capelli grassi sono un problema piuttosto comune, diffuso sia tra le donne che tra gli uomini. Tendono a sporcarsi facilmente e spesso hanno un aspetto opaco, a causa di un eccesso di sebo.
Necessitano quindi di lavaggi più frequenti con l'utilizzo di uno shampoo delicato, in modo che il sebo non venga rimosso completamente: in parte infatti serve come protezione nei confronti del cuoio capelluto.
Una buona maschera fai da te deve quindi intervenire per regolarne la produzione e purificare i capelli, in modo che abbiano un aspetto più sano.
Gli ingredienti per realizzare una maschera naturale per capelli grassi sono:
un vasetto di yogurt bianco;
due cucchiaini di miele;
2 o 3 gocce di olii essenziali di limone, tè verde o salvia.
Per preparare la maschera basta mescolare energicamente tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo da applicare su capelli inumiditi per circa 15 minuti.
Lo yogurt ha proprietà nutrienti, mentre gli olii essenziali astringenti; il miele serve per ammorbidirli.
In alternativa, è possibile realizzare una maschera anche utilizzando sempre gli olii essenziali e due cucchiaini di miele, ma mescolandoli a una mela e una radice di zenzero precedentemente frullati.
Il procedimento è lo stesso, ma i tempi di posa sono più lunghi, tra i 30 e i 40 minuti.
Maschera homemade per capelli secchi e sfibrati
I capelli si presentano disidratati e aridi? In questo caso sarà necessaria una maschera fai da te che li nutra in profondità: l’importante è comunque evitare lavaggi frequenti e usare prodotti delicati.
Per preparare una maschera nutriente per capelli secchi gli ingredienti sono:
una banana;
2 cucchiai d’olio d’oliva;
1 cucchiaio d’olio di mandorle dolci;
1 cucchiaio di miele.
Dopo aver mescolato i vari ingredienti, la maschera va applicata con un pettine a denti larghi, in modo da distribuirla uniformemente dalla radice fino alla punte.
Dopo un tempo di posa di circa 15 minuti, si può risciacquare e procedere al lavaggio con shampoo e balsamo specifici per capelli secchi.
Anche in questo caso, un’alternativa può essere l’utilizzo, insieme allo yogurt, di
un uovo;
tre cucchiai di miele
per ottenere un composto lasciare in posa per circa 10 minuti.
Maschera per capelli fai da te ristrutturante per capelli fragili
I capelli fragili si spezzano facilmente: hanno bisogno di una maschera che li rinforzi e prevenga quindi la rottura.
Come realizzare una buona maschera homemade per capelli fragili?
Per questo tipo di problema possono essere utilizzati alcuni ingredienti già adoperati in precedenza, ossia:
5 cucchiai di yogurt bianco;
1 albume d’uovo;
succo di mezzo limone.
Il composto ottenuto va spalmato sui capelli bagnati e lasciato riposare per 15 minuti, avvolgendo i capelli con un asciugamano.
Un’ulteriore maschera da preparare in casa con azione rinforzante prevede i seguenti ingredienti:
una banana;
due cucchiai di olio extravergine d’oliva;
qualche goccia di olio essenziale di lavanda.
Una volta creata una purea con la banana, e aggiunti l’olio evo e l’olio essenziale di lavanda, è necessario applicare la maschera in modo uniforme sui capelli e attendere 20 minuti prima di risciacquare.
Per un’azione ristrutturante dei capelli fragili, può risultare utile anche fare degli impacchi con prodotti vegetali come burro di karitè, olio di mandorle dolci e olio di jojoba.