
Bonus chef e ristoranti in Legge di Bilancio 2021, ecco un'altra misura prevista dalla Legge di Bilancio 2021 che prevede un credito d’imposta per i cuochi professionisti.
Il nuovo credito d'imposta, già ribattezzato bonus chef 2021, è un emendamento alla nuova Manovra che per essere introdotto, come sappiamo, deve essere approvato insieme al testo definitivo della Legge di Bilancio 2021 entro e non oltre il 31 dicembre 2020..
L'emandamento bonus chef, presentato dall'onerevole Maria Spena, di Forza Italia, contiene un credito d’imposta per i cuochi professionisti, siano essi dipendenti che autonomi, che può arrivare fino a 6.000 euro, ecco quindi cos'è e come funziona, a chi spetta.
Legge di Bilancio 2021, cos'è il bonus chef e ristoranti?
Bonus chef 2021 cos'è? Un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 presentato da Forza Italia, introduce un nuovo credito d'imposta atto a sostenere uno dei settori più colpiti dal Covid: la ristorazione. Il credito d'imposta che può arrivare fino a 6.000 euro è riservato ai cuochi professionisti dipendenti e autonomi, di alberghi che ristoranti.
Il nuovo bonus Chef 2021 potrà essere utilizzato per acquistare beni strumentali durevoli ma anche per partecipare a corsi di aggiornamento professionale “strettamente funzionali all’esercizio dell’attività” tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021.
Leggi anche nuovo fondo perduto decreto Natale 2020 ristoranti.
Bonus chef e ristoranti 2021: come funziona e a chi spetta
Ecco come funziona il bonus chef e ristoranti 2021: il nuovo bonus prevede un credito d'imposta fino a 6.000 euro da utilizzare eclusivamente in compensazione con il modello F24 con possibilità della cessione del credito a terzi come banche ed altri intermediari finanziari. I fondi stanziati sono pari a 1 milione di euro per il 2021.
Le modalità circa la domanda, i requisiti, le condizioni comprese le spese ammesse nel bonus Chef, qualora l’emendamento entri a far parte del testo definitivo della Legge di Bilancio 2021, saranno adottate tramite un apposito decreto interministeriale tra MEF, Ministero del lavoro e MiSE.
Bonus chef 2021 a chi spetta? Sempre secondo il testo dell’emendamento approvato dalle Commissioni, potranno beneficiare del bonus:
cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, inquadrati come lavoratori dipendenti o autonomi titolari di partita IVA, anche se non classificati dal codice ATECO 5.2.2.1.0.
Bonus chef 2021, credito d'imposta fino a 6.000 euro. Quali spese:
in base a quanto previsto dal testo dell'emendamento bonus Chef 2021, il comma 2 le spese ammesse al credito d’imposta 2021, qualora approvato con la Legge di Bilancio:
partecipazione a corsi di aggiornamento professionale;
acquisto di macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari;
strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione.