
Papa Francesco si è vaccinato contro il Covid. Come aveva preannunciato, questa mattina si è presentato nell'ambulatorio allestito davanti all'Aula Nervi, che normalmente ospitava, prima della pandemia, i grandi eventi in Vaticano e anche le udienze generali.
La notizia della vaccinazione del Papa, con Pfizer, è circolata sulla stampa argentina, ma per questioni di privacy non ci sono foto del Pontefice mentre riceve il vaccino. Per conservare il vaccino anche le strutture sanitarie della Santa Sede si sono attrezzate con un mega refrigeratore. Il Vaticano ufficialmente non ha commentato e si è limitato a comunicare, attraverso il portavoce Matteo Bruni, che "questa mattina ha avuto inizio la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 nell'atrio dell'Aula Paolo VI", dove di solito si tengono le udienze del Papa.
Vaccino Covid, Papa Francesco si è vaccinato oggi:
Il Papa avrebbe ricevuto il vaccino dopo gli uomini della Guardia Svizzera, considerati più esposti al contagio per il loro impegno nel controllare gli accessi al piccolo Stato pontificio. Nei giorni scorsi è stato proprio Papa Francesco, in un’intervista al tg 5 ad annunciare che si sarebbe vaccinato. "Io credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino aveva detto- è un'opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri. La settimana prossima inizieremo a farlo qui in Vaticano ed io mi sono prenotato, si deve fare".
Le fiale ricevute dal Vaticano, sarebbero 10mila, le dosi andranno ai cittadini, ai dipendenti, e ai loro familiari, una priorità verrà data anche agli anziani. E sembra che Papa Francesco voglia regalare il vaccino ai poveri che vengono ogni giorno assistiti dalla Elemosineria apostolica.
Questa mattina sono stati vaccinati anche addetti alla sicurezza e i componenti del personale sanitario. Anche il Papa emerito Benedetto XVI dovrebbe vaccinarsi in queste ore, come comunicato dal suo segretario, monsignore Georg Gaenswein.
La campagna è su base volontaria e per ora sono esclusi i minori di 18 anni. Dall’inizio della pandemia in Vaticano si sono ammalate di Covid una trentina di persone, tra loro anche tre cardinali.