I pagamenti RdC

Reddito di cittadinanza gennaio 2021 pagamenti: chi lo riceve e chi no

Reddito di cittadinanza 2021 chi riceverà il pagamento di gennaio, per chi sarà l’ultima ricarica e chi, invece, non lo riceverà affatto? Ecco le novità

Reddito di cittadinanza gennaio 2021 pagamenti: chi lo riceve e chi no

Reddito di cittadinanza: chi riceverà il pagamento di gennaio, per chi sarà l'ultima ricarica e chi, invece, non lo riceverà affatto?

Ciò dipende dal fatto che in questi mesi stanno scadendo le 18 mensilità RdC previste dalla legge per coloro che hanno presentato la domanda l'anno scorso. Per cui per molti il pagamento del reddito di cittadinanza di novembre sarà l'ultimo e per altri è in atto la sospensione di 1 mese.

 

Reddito di cittadinanza gennaio 2021, pagamento il 27

In base a quanto previsto dal calendario pagamenti RdC di Inps e Poste italiane, il pagamento del reddito di cittadinanza di gennaio arriva dal 27 gennaio 2021.

 

Per ecco in dettaglio i tempi della ricarica Reddito di cittadinanza pagamento gennaio:

  • Domanda presentata prima di gennaio 2021: il pagamento della ricarica di settembrearriva a partire dal 27 gennaio.

  • Nuova domanda presentata entro il 31 gennaio 2021: l'elaborazione e le relative disposizioni di pagamento vengono inviate a partire dal 15 febbraio e a Poste che ne curerà poi la distribuzione delle card con già accreditata la somma spettante di RdC.

Il pagamento del reddito di cittadinanza di gennaio 2021 sicuramente non avverrà per coloro a cui sono scaduti i 18 mesi e che con molta probabilità hanno già chiesto il rinnovo.

 

Reddito di cittadinanza pagamento gennaio, per chi sarà l'ultimo?

Il pagamento della ricarica RdC di gennaio 2021, invece, rappresenta l'ultima ricarica per molti titolari di RdC che hanno terminato le prime 18 mensilità del reddito di cittadinanza e che, previo rinnovo, riceveranno la prossima ricarica dal 15 febbraio, in quanto c'è la sospensione di 1 mese.

Rientrano in questa casistica coloro che hanno presentato la domanda RdC nel 2019 ed hanno ricevuto la prima ricarica a luglio 2019. Previsto lo stop di 1 mese con possibilità comunque di presentare la domanda entro il 31 gennaio, in modo tale da far ripartire il rinnovo del beneficio già da febbraio.

 

Reddito di cittadinanza gennaio 2021, chi non riceverà il pagamento:

Niente soldi a gennaio 2021 dunque per coloro che hanno terminato le 18 mensilità. Anche in caso di rinnovo della domanda, occorre comunque osservare il mese di sospensione.

Pertanto il prossimo pagamento sarà a partire dal 15 febbraio e se la nuova domanda sarà presentata entro il 31 gennaio.

Ecco come fare il rinnovo domanda reddito di cittadinanza.

 

Reddito di cittadinanza gennaio: come controllare i pagamenti?

Per controllare i pagamenti del reddito di cittadinanza di gennaio e capire se la ricarica è stata accreditata dall'Inps e da Poste sulla carta reddito di cittadinanza, i beneficiari possono:

1) Accedere online alla propria area riservata sul sito INPS tramite con SPID, CIE o CNS, o anche il PIN Inps

2) Selezionare il servizio - reddito di cittadinanza  - e verificare lo stato del pagamento di ottobre controllando tre voci:

  • ultima elaborazione;

  • invio disposizione a Poste;

  • rendicondazione a Poste.

Vi ricordiamo anche che è diventato effettivo il taglio del 20% del reddito di cittadinanza sul non speso dalla precedente ricarica del reddito di cittadinanza.

 

 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA