
Tosse secca e grassa, quali sono i migliori rimedi naturali per curare i sintomi? Per curare o alleviare i sintomi della tosse secca o grassa, è possibile ricorrere ai rimedi naturali.
Tra i migliori rimedi naturali contro la tosse ci sono ad esempio: una dieta specifica con alimenti ad hoc in grado di alleviare la tosse, gli infusi e le tisane, determinati esercizi ma anche gli oli essenziali molto utili nel liberare le prime vie aeree.
Prima conoscere tutti questi rimedi naturali, andiamo a vedere che cos'è la tosse, quali tipi di tosse esistono, le cause ed i sintomi.
Che cos'è la tosse, tipi, cause e sintomi:
Che cos'è la tosse? La tosse è una reazione che il nostro corpo mette in atto a scopo precauzionale per proteggere l'apparato respiratorio.
Attraverso i colpi di tosse, infattl, l'organismo cerca di espellere le secrezioni bronchiali in eccesso, quando avverte la presenza di corpi estranei, virus influenzali, infezioni, infiammazioni o irritazioni di varia natura.
Quanti tipi di tosse esistono? Esistono 4 tipi di tosse:
Tosse acuta: si parla di tosse acuta quando dura più di 3 settimane, tra le cause pù comuni troviamo le infiammazioni ed infezioni delle alte vie respiratorie causate da un comune raffreddore, da una laringite o una faringite, dalla bronchite, dalla polmonite che può essere di tipo virale, batterica, da insufficienza cardiaca o dall'introduzione di sostanze o corpi estranei.
Tosse cronica: è il tipo di tosse che si presenta in caso di bronchite, asma, reflusso gastroesofageo, fumo, infezioni, se si viene a contatto con sostanze irritanti o allergeni, ecc.
Tosse secca: per tosse secca si intende una tosse senza catarro, di solito la cause che fanno insorgere questo tipo di tosse sono: corpi estranei, sostanza irritanti, infezioni, asma, reflusso, ecc.
Tosse grassa: la tosse grassa solitamente è sempre accompagnata da catarro bronchiale, le cause della tosse grassa possono essere: bronchite, broncopolmonite, polmonite, carcinoma, infezioni, ecc.
Fatta questa doverosa premessa andiamo a conoscere per la tosse secca e grassa i migliori rimedi naturali per curare i sintomi.
Tosse secca e grassa: i migliori rimedi naturali
Quali sono i migliori rimedi naturali contro la tosse? Tra i migliori rimedi naturali per curare la tosse secca o grassa, c'è la fitoterapia.
Le piante grazie alle loro proprietà e caratteristiche, infatti, possono funzionare davvero ed essere un valido aiuto nella cura dei sintomi e nel calmare la tosse.
Affinché le piante siano in grado di curare la tosse, dobbiamo ovviamente scegliere quelle che hanno tra le loro proprietà benefiche:
proprietà antinfiammatorie;
lenitive:
mucolitiche;
balsamiche ed espettoranti, ossia, che aiutano ad espellere il muco ed il catarro.
Tra le piante che funzionano davvero come rimedio naturale contro la tosse troviamo:
Piantaggine: le foglie di questa pianta sono ottimali per curare le infiammazioni della gola, tosse, catarro, bronchite, raffreddore, sinusite, ecc.
Lichene islandico: questo tipo di pianta ha proprietà mucolitiche e decongestionante ma anche espettoranti e fluidificanti;
Malva: i suoi fiori e le foglie sono in grado di curare la tosse in quanto dotate di proprietà emollienti e antinfiammatorie;
Polmonaria: le sue foglie hanno proprietà emollienti e lenitive.
Migliori rimedi naturali contro la tosse: come curarla con gli Oli essenziali:
Tra i migliori rimedi naturali contro la tosse ci sono anche gli oli essenziali, ovviamente quelli che hanno proprietà balsamiche, mucolitiche, antibiotiche, lenitive ecc., come ad esempio:
Olio essenziale al timo: molto utile contro il catarro, la congestione nasale e della gola;
Olio essenziale di niaouly: utilissimo contro i sintomi dell'influenza 2020 e quelli dell'influenza intestinale;
Tea tree oil: molto valido per la sua azione antibiotica.
Tisane contro la tosse:
Lo sapevi che bere molti liquidi e tisane è un ottimo rimedio contro i sintomi della tosse grassa o secca? E' già bere tanti liquidi quando si ha la tosse, aiuta veramente a fluidificare il muco e ad espellerlo con più facilità.
A tal fine il nostro consiglio è di bere almeno 2 litri di acqua al giorno anche sotto forma di tè, tisane ed infusi.
La migliore tisana contro la tosse grassa è fatta con:
2 cucchiaio di miele;
1 cucchiaio di pepe nero;
1 tazza di acqua bollente.
Preparazione: prendere una tazza di acqua bollente e versarci il pepe ed il miele, lascia raffreddare un po' e poi bevi la tisana.
Altri infusi molto buoni per la tosse sono poi:
Tè al timo fresco
Infuso allo Zenzero;
infuso al basilico.