Novità hi-tech

WhatsApp, in arrivo “Leggi Dopo”: cos’è e come funziona. I dettagli

L’app di messaggistica più famosa del mondo sta per introdurre una funzionalità che permette di posticipare la lettura dei messaggi: ecco come utilizzarla

WhatsApp, in arrivo “Leggi Dopo”: cos’è e come funziona. I dettagli

WhatsApp continua a far parlare di sé.

Molte sono state le polemiche scatenate dalle nuove regole sulla privacy, rese note tramite un avviso che ha fatto preoccupare (e non poco) gli utenti.

 

Spingendo alcuni persino a rivolgersi a servizi alternativi considerati più "sicuri" (come Signal e Telegram). Ora l’app di messaggistica è pronta a inserire una nuova funzionalità, per migliorare l’esperienza di tutti i suoi utenti. Si chiama “Leggi Dopo” e andrà a sostituire le chat archiviate.

 

“Leggi dopo” di WhatsApp: i vantaggi

Con questa nuova opzione introdotta da WhatsApp i messaggi potranno essere salvati per essere letti in un momento successivo. Per molteplici motivi: magari si è impegnati al lavoro o con una riunione e non si può rispondere. Oppure non si vuole essere disturbati o distratti da un flusso costante di parole. A volte può anche subentrare la necessità di salvare alcune chat tra tante altre proprio perché meritano una maggiore attenzione. Ma non solo: “Leggi dopo” è una funzionalità nata anche per prendere una pausa da determinate conversazioni, sia che riguardino contatti singoli che un gruppo, soprattutto se particolarmente attivo (ad esempio in occasione di ricorrenze o festività).

Una buona notizia per chi non vede l’ora di “staccare la spina” senza essere costretto a controllare continuamente lo smartphone.

 

Come attivare “Leggi Dopo” su WhatsApp?

Per attivare “Leggi dopo” basta cliccare per qualche istante sulla chat, in modo da metterla da parte e recuperarla facilmente quando si ha tempo (o voglia). Alla nuova opzione dovrebbe essere dedicata un’area dell’app: sarà disponibile con un prossimo aggiornamento di iOS e Android.
Questa novità si aggiunge ad altre recentemente introdotte da WhatsApp. Come i messaggi effimeri, che si autodistruggono dopo 7 giorni, ma anche l’opportunità di poter silenziare una chat per sempre (e non solo per un periodo di tempo massimo di un anno). Intanto si parla già da qualche settimana di un'opportunità che sarà presto offerta dalla versione desktop. Ossia di poter chiamare e videochiamare anche da pc.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA