
Per il mese di gennaio, il pagamento del reddito di cittadinanza è in corso ma se non è stato ancora ricevuto possono esserci due possibilità: 1) il pagamento deve ancora arrivare visto che gli accrediti dell'Inps partono solitamente dal 27 del mese fino alla fine del mese in corso; 2) non è arrivato perché si è tra coloro a cui sono scadute le 18 mensilità di RdC.
Per prima cosa andiamo dunque a vedere quando arriva il pagamento RdC di gennaio, come vedere il saldo e quindi l'eventuale accredito e fatti questi controlli, spiegare il motivo per il quale potrebbe non essere accredito il reddito di cittadinanza e come fare a riattivarlo.
1° Quando arriva il pagamento Reddito di cittadinanza gennaio 2021:
Il pagamento Reddito di cittadinanza di gennaio 2021 è in corso da ieri per tutti i beneficiari del RdC, ecco dunque chi ha ricevuto già la ricarica e la riceverà l'accredito oggi o entro la fine del mese:
- Se la domanda RdC è stata presentata prima di gennaio 2021: il pagamento della ricarica gennaio arriva a partire dal 27 gennaio 2021.
- Se la domanda RdC è stata presentata entro il 31 dicembre 2020: le disposizioni di pagamento vengono inviate a partire dal 15 gennaio 2021 a Poste Italiane che ne cura poi la distribuzione della card con già accreditata la somma spettante di RdC.
2° Verificare se c'è stato l'accredito di gennaio e il saldo carta RdC:
Come verificare l'accredito del reddito di cittadinanza:
- sito INPS;
- sito ufficiale redditodicittadinanza.gov.
Reddito di cittadinanza come verificare il saldo gennaio 2021:
Per conoscere il saldo della carta reddito e pensione di cittadinanza ci sono 4 modi:
- tramite gli sportelli bancomat di Poste o banca: inserendo quindi la carta e digitando il Pin segreto, è possibile conoscere il saldo carta;
- chiamando il numero verde delle poste 800.666.888.
- registrandosi al sito di Poste: dall'area personale selezionando Carta RdC;
- saldo carta rdc online accedendo al sito ufficiale Reddito di cittadinanza.gov con Spid, Identità Digitale.
3° Il Reddito di cittadinanza di gennaio non è arrivato: ecco perché
Se il pagamento del reddito di cittadinanza di gennaio 2021 non è arrivato, è forse perché si è tra coloro che hanno terminato le prime 18 mensilità RdC e lo scorso mese è stato l'ultimo pagamento. In questi casi, pertanto, occorre presentare una nuova domanda a gennaio e osservare 1 mese di stop per i pagamenti, così come previsto dalla legge.
4° Fare la domanda di rinnovo Redddito di cittadinanza
Per fare il rinnovo Reddito di cittadinanza occorre presentare una nuova domanda Reddito di cittadinanza con le consuete modalità.
- domanda online tramite sito ufficiale www.redditodicittadinanza.gov.it: accessibile solo tramite Spid;
- domanda tramite Poste italiane o Caf: i cittadini possono recarsi presso Poste o Caf convezionati, per far compilare ed inviare il modulo domanda Inps reddito di cittadinanza.
- domanda tramite INPS: è la nuova modalità introdotta con l'emergenza covid-19 che consente di compilare e trasmettere la domanda RdC online tramite sito Inps.
Che documenti servono?
modulo SR180 Inps per la domanda RdC/PdC;
ISEE 2021 - oppure per coloro che negli ultimi mesi hanno subito una perdita di reddito, possono richiedere anche l’ISEE corrente.