
La Legge di Bilancio 2021 ha confermato il taglio del cuneo fiscale 2021, e quindi il bonus 100 euro in busta paga dal 2021 per chi ha un reddito complessivo inferiore a 28.000 euro e una detrazione d'imposta pari a 600 euro per chi ha un reddito superiore a 28.000 euro che decresce linearmente fino ad azzerarsi al raggiungimento di un livello di reddito complessivo pari a 40.000 euro annui.
Si ricorda che il taglio del cuneo fiscale nel 2021 non è solo per titolari di redditi da lavoro dipendente e di taluni redditi ad essi assimilati, ma anche di numerose prestazioni erogate direttamente dall’Istituto in qualità di sostituto di imposta.
Bonus 100 euro in busta paga 2021 a chi spetta:
A chi spetta il Bonus 100 euro in busta paga 2021? Spetta ai seguenti lavoratori:
A) Redditi di lavoro dipendente di cui all’articolo 49, comma 1 e comma 2, lett. b), del TUIR;
B) Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, di cui al comma 1 dell’articolo 50, del TUIR appartenenti alle seguenti categorie:
- compensi percepiti dai lavoratori soci delle cooperative (lett. a);
- indennità e compensi percepiti a carico di terzi dai lavoratori dipendenti per incarichi svolti in relazione a tale qualità (lett. b);
- somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o addestramento professionale (lett. c);
- redditi derivanti da rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (lett. c-bis);
- remunerazioni dei sacerdoti (lett. d);
- prestazioni pensionistiche di cui al D.lgs 21 aprile 1993, n. 124, comunque erogate (lett. h-bis);
- compensi per lavori socialmente utili in conformità a specifiche disposizioni normative (lett. l).
Rientrano nel taglio del cuneo fiscale 2021 anche le prestazioni a sostegno del reddito e di inclusione sociale, dalla Naspi al congedo maternità, paternità ecc
Importi bonus busta paga 2021, quanto spetta:
A chi spetta il taglio del cuneo fiscale in Legge di Bilancio 2021: la riduzione che spetta con la riduzione del cuneo fiscale, prevede il riconoscimento dei seguenti importi aggiuntivi mensili in busta paga:
- per i Redditi da 8.200 euro a 26.600 euro: Bonus Renzi aumenta da 80 euro a 100 euro per tutto il 2021 per cui si parla di un aumento di 20 euro al mese.
- per i Redditi da 26.600 euro a 28.000 euro: bonus di 100 euro al mese.
- per i Redditi oltre 28.000 euro e fino a 35.000 euro: si applica la detrazione fiscale da 480 euro a 80 euro per i redditi fino a 35mila euro.
- per i Redditi 35.000 euro e 40.000 euro: spetta detrazione fiscale da 80 euro fino ad azzeramento per i redditi fino a 40mila euro.