Fuori concorso

Lotteria degli scontrini: tutte le spese escluse dal cinema a benzina

Sul sito ufficiale della Lotteria degli scontrini, nelle faq, vengono specificate tutte le spese escluse dal concorso, dal biglietto del cinema alla benzina

Lotteria degli scontrini: tutte le spese escluse dal cinema a benzina

Finita l’euforia per il cashback, gli italiani guardano con curiosità alla Lotteria degli scontrini partita il 1° febbraio 2021.

 

Il primo concorso a premi nazionale gratuito legato agli acquisti con strumenti di pagamento elettronico è una misura del Piano cashless Italia, studiata per combattere l’uso del contante.

 

Lotteria degli scontrini 2021, tutte le spese escluse nelle Faq del sito ufficiale: cinema, teatro, museo, benzina

Del cashback ormai conosciamo tutti i dettagli mentre le idee non sono ancora chiare sulla Lotteria degli scontrini, che assegna biglietti virtuali per ogni euro pagato con strumenti di pagamento elettronico.

 

Non tutti gli acquisti ci permettono di partecipare alla lotteria. In particolare, non lo consentono:

  • gli acquisti effettuati in contanti;

  • gli acquisti di importo inferiore a un euro;

  • gli acquisti effettuati online;

  • gli acquisti destinati all’esercizio di attività di impresa, arte o professione;

  • nella fase di avvio della lotteria, gli acquisti documentati mediante fatture elettroniche;

  • sempre nella fase di avvio della lotteria, gli acquisti per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria (per esempio gli acquisti effettuati presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari ecc.);

  • sempre nella fase di avvio della lotteria, gli acquisti per i quali l’acquirente richieda all'esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.

 

Grazie alle Faq del sito ufficiale della Lotteria degli scontrini scopriamo anche che non partecipano al concorso gli acquisti per i biglietti per cinema, teatri e musei, le spedizioni postali, l’acquisto di benzina, la ricevuta del parcheggio, le gift card e i buoni pasto.

Per queste spese, infatti, non è prevista certificazione fiscale tramite memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, operazioni indispensabili per la produzione di biglietti virtuali della lotteria.

 

Lotteria degli scontrini 2021: non serve conservare i taglianti di acquisto

Partecipare alla Lotteria degli scontrini è semplice: possono tentare la fortuna i maggiorenni residenti in Italia che si sono procurati sul sito ufficiale il codice lotteria da mostrare all’esercente al momento di ogni acquisto cashless.

 

L’assegnazione del biglietto virtuale avviene poi in automatico ma solo presso i negozi aderenti all’iniziativa, riconoscibili dalla locandina affissa alle pareti con i loghi ufficiali della Lotteria degli scontrini, del Mef e dell’Ade.

 

Non sarà necessario nemmeno conservare gli scontrini, i tagliandi di acquisto: nel caso in cui sorgessero dei dubbi o si voglia verificare l’invio dei propri si potrà andare nell’area riservata del sito della Lotteria degli scontrini.

 

In caso di vincita, bisognerà presentare solamente l’estratto conto che certifica il pagamento cashless.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA