
Chi non conosce la Nutella? La crema spalmabile alle nocciole al cacao della Ferrero famosa in tutto il mondo, da anni continua a deliziare bambini e adulti riuscendo a tenere a distanza qualsiasi concorrente.
È il prodotto di punta della Ferrero, azienda nata nel secondo dopoguerra da Pietro Ferrero. La Supercrema ha debuttato nel 1951 e vanta anche un World Nutella Day, che si festeggia il 5 febbraio di ogni anno.
Tutti amano la Nutella, così per celebrare questo grande trionfo tutto italiano, dopo il francobollo celebrativo emesso nel 2014, arriva anche una moneta celebrativa che sta già facendo impazzire appassionati di numismatica, collezionisti ed investitori. È la prima moneta della serie dedicata alle Eccellenze italiane, al cosiddetto Made in Italy.
Nutella: Mef autorizza moneta d’argento celebrativa da 5 euro
In occasione del 50° anniversario della Nutella, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha autorizzato l’emissione di una moneta d’argento da 5 euro dedicata alla famosissima crema spalmabile alle nocciole, che a partire dal 2 gennaio 2021 ha corso legale.
Su una faccia della dolce moneta è rappresentato il classico vasetto di Nutella con la scritta intorno Repubblica Italiana mentre sull’altro lato è raffigurato lo stabilimento piemontese di Alba, in provincia di Cuneo, il più grande del Gruppo Ferrero. A realizzarla l’autrice di diverse monete commemorative Annalisa Masini.
Tutti pazzi per la moneta della Nutella da 5 euro
Partita la caccia alla moneta di cioccolata che questa volta però non potrà essere ingerita. L’Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato consegnerà al ministero dell’Economia e delle Finanze due esemplari della moneta da utilizzare per documentazione e partecipazione alle mostre e ai convegni.
Saranno tre le versioni in cui verrà coniata la moneta Nutella, tre tonalità di colore, finitura fior di conio, millesimo 2021, destinata ad enti, associazioni e privati italiani ed esteri. Ancora non si sa ancora bene dove sarà possibile acquistarla e quando sarà effettivamente rilasciata.
Sembra però che si possano già effettuare dei preordini su eBay, con aste che hanno già superato i 300 euro a pezzo.