La nuova Dsu

Modello Isee 2021: cos’è e i documenti necessari per il calcolo

Per beneficiare dei nuovi bonus e agevolazioni bisognerà fare l’Isee 2021: cos’è, come funziona, a cosa serve, quali sono i documenti necessari per calcolo

Modello Isee 2021: cos’è e i documenti necessari per il calcolo

Il 2021 è un anno ricco di bonus e agevolazioni ma per accedervi bisogna necessariamente avere determinati documenti come l’Isee 2021.

 

Vediamo insieme cos’è, come funziona, a cosa serve e quali sono i documenti necessari per richiedere l’Isee 2021.

 

Isee 2021: cos’è, come funziona, a cosa serve

La legge di Bilancio 2021 ha varato nuovi bonus 2021, che andranno ad aiutare economicamente i settori economici più colpiti dalla pandemia, stimolando i consumi delle famiglie italiane a mezzo di sconti e rimborsi.

Alcuni di questi bonus sono riservati esclusivamente ai cittadini in difficoltà economica, ovvero a coloro che hanno un indicatore di reddito Isee inferiore ad una determinata soglia.

 

Cos’è l’Isee, come funziona e a cosa serve? L’Isee, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un indicatore che fotografa l’esatta situazione economica di una famiglia italiana, il patrimonio composto dai redditi percepiti, dalle case, dai conti correnti e da tutti i beni mobili e immobili posseduti.

 

Viene utilizzato per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie, è il mezzo che permette di determinare chi può e chi non può accedere a una serie di benefici e contributi pubblici straordinari al reddito.

 

Il modulo Isee serve per chiedere numerosi bonus, come il bonus pc, il bonus nido, il bonus bebè, ma anche il Reddito di Cittadinanza (RdC), alcune prestazioni relative al diritto allo studio e numerosissime altre agevolazioni.

 

Isee 2021: quali documenti sono necessari per il calcolo

Il modello Isee scade al 31 dicembre dell’anno della richiesta, quindi con l’arrivo del nuovo anno bisognerà fare un nuovo modello Isee 2021, sulla base dei dati 2020.

 

Per il calcolo dell’Isee 2021 ci si può rivolgere ad un CAF ma è possibile anche richiederlo online con la DSU sul sito Inps: dal 2020 è ancora più facile visto che è stata messa a punto una DSU precompilata.

 

Quali sono i documenti necessari per il calcolo Isee 2021? I documenti da tenere a portata di mano sono:

  • stato di famiglia;

  • codice fiscale;

  • documento d’identità valido;

  • ultima dichiarazione dei redditi (modello UNICO o modello 730);

  • certificazione dei redditi (Certificazione Unica, ex CUD);

  • contratto d’affitto, mutui o case di proprietà;

  • saldo e giacenza media annua di estratti conto correnti, depositi bancari e postali, libretti postali e simili;

  • titoli di stato, obbligazioni, azioni o quote detenute presso società od organismi di investimento collettivo di risparmio;

  • contratto di assicurazione sulla vita;

  • targhe o estremi di registrazione di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA