“Auguri mondiali” a Draghi

Biden si congratula con Draghi: “Non vedo l’ora di lavorare insieme”

Il messaggio dalla Casa Bianca, dopo il giuramento da parte del neo premier italiano. Silenzio, invece, con Israele, “corteggiato” però da Russia e Cina

Biden si congratula con Draghi: “Non vedo l’ora di lavorare insieme”

“Congratulazioni al Primo Ministro Mario Draghi. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con lei per approfondire le nostre forti relazioni bilaterali, cooperare durante la sua leadership del G20 e affrontare le sfide globali dal Covid al cambiamento climatico”. Così il Presidente degli Usa, Joe Biden, in un tweet ha commentato il giuramento di Mario Draghi, nuovo presidente del Consiglio italiano.

Dopo poche ore dal messaggio inviato dalla Casa Bianca, sono arrivate anche le congratulazioni da parte del Cremlino.

 

Biden e Putin: congratulazioni a Draghi

Se il capo della Casa Bianca, Joe Biden, ha puntato sulla collaborazione, facendo sapere di non vedere l’ora di “lavorare insieme” a Draghi, anche dalla Russia è arrivato il messaggio del presidente: “Mi aspetto che la sua attività alla guida del governo contribuisca allo sviluppo costruttivo delle relazioni russo-italiane e alla cooperazione bilaterale in varie aree, a beneficio della nostra gente, e nell'interesse di rafforzare la stabilità e la sicurezza nel continente europeo e nel mondo in generale” come si legge nella lettera di congratulazioni di Vladimir Putin, diffusa dal Cremlino. Putin ha anche augurato a Draghi ogni successo e buona salute.

 

L’endorsement da parte dei leader mondiali

Nelle ore precedenti, invece, erano stati altri leader mondiali, a partire da quelli europei, a comunicare il proprio “appoggio” all’ex numero 1 della Banca Centrale europea. "Auguro a Mario Draghi ogni bene! Italia e Germania collaborano per un'Europa forte e unita e per un multilateralismo che offra ai nostri giovani un futuro migliore" ha dichiarato Angela Merkel tramite la portavoce del governo tedesco.

Stessa linea per il Presidente francese, Emmanuel Macron, tramite Twitter: "I miei migliori auguri a Mario Draghi! Insieme, Italia e Francia hanno tanto da fare per costruire un'Europa più forte, più solidale e un nuovo multilateralismo, per offrire ai nostri giovani un futuro migliore”. Se il Presidente spagnolo Pedro Sanchez pensa al futuro europeo "Auguri al Presidente del Consiglio Mario Draghi. Confidiamo che il nuovo governo italiano affronterà le sfide che il suo Paese e tutti gli Stati europei abbiamo davanti a noi. Italia e Spagna continueranno a lavorare insieme per la ripresa e il futuro dell'Europa"), da Londra Boris Johnson sottolinea l’importanza degli appuntamenti futuri: "Congratulazioni a Mario Draghi per aver prestato giuramento come nuovo primo ministro italiano. Non vedo l’ora di lavorare insieme a stretto contatto nel 2021 mentre ospiteremo il G7, voi ospiterete il G20 e co-ospiteremo la Cop26".

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA