Italia a colori

Colori Regioni, cosa cambia: ecco chi passa in zona arancione

Da domenica 21 febbraio cambiano i colori di alcune Regioni, dopo il monitoraggio settimanale dell’Iss: Campania, Molise ed Emilia Romagna in zona arancione

Colori Regioni, cosa cambia: ecco chi passa in zona arancione

Cambiano i colori delle Regioni, dopo il consueto monitoraggio del Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità.

 

Secondo i dati, l’incidenza a livello nazionale è in lieve aumento e l’Rt medio, calcolato sui casi sintomatici, è stato pari a 0,99 (range 0,95– 1,07), in crescita rispetto alla settimana precedente e con un limite superiore che comprende l’uno.

 

Preoccupa la diffusione delle varianti Covid, per le quali è stato sviluppato anche un test rapido.

A passare in zona arancione, da domenica 21 febbraio, saranno Campania, Molise ed Emilia Romagna

 

Nuovi colori Regioni: la zona arancione

Al momento sono già in zona arancione l’Abruzzo, la Liguria, la Toscana, la Provincia autonoma di Trento, la provincia di Bolzano e l’Umbria. In alcuni territori però sono state istituite delle zone rosse.

È il caso dell’Umbria, dove la Regione ha deciso di prorogare la “zona rossa rafforzata” per la provincia di Perugia e il comune di san Venanzo. Amelia, in provincia di Terni, torna invece in zona arancione.

In Abruzzo le misure restrittive andranno avanti fino al 28 febbraio 2021, secondo quanto disposto dall’ordinanza del governatore Marsilio, per le province di Chieti e Pescara. Anche Il governatore della provincia autonoma di Bolzano Kompatscher, tramite un’ordinanza, ha deciso di innalzare autonomamente il livello di allerta al rosso.

 

Colori delle Regioni, la zona gialla

Contrariamente a quanto era stato ipotizzato per i nuovi colori delle Regioni, restano in zona gialla la Lombardia e il Lazio.

In Lombardia però sono quattro i comuni in zona rossa: Bollate, Castrezzato, Mede e Viggiù.

Anche in Piemonte, sempre gialla, lockdown mirato nel comune di Re, nel Verbano Cusio Ossola, a partire da oggi pomeriggio. Sospesa inoltre l’attività didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado della Val Vigezzo, con ordinanze dei sindaci del territorio, fino al 26 febbraio 2021.

 

Colori regioni, nessuna zona bianca

Sfuma la zona bianca per la Valle D’Aosta: i dati riportati la collocano in una fascia di rischio moderata, non bassa. Resta quindi in zona gialla.

Nessuna regione italiana rientra nei parametri previsti per la fascia bianca, ossia l'incidenza di meno di 50 persone positive su 100mila abitanti, che porterebbe alla riapertura di cinema, palestre, ristoranti.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA