
Una notte magica è pronta ad accogliere la Dea, in una delle serate che rimarranno comunque nella storia bergamasca. Lo scorso anno erano arrivati ai quarti di finale della Champions League, uscendo in extremis con i finalisti del Paris-Saint-Germain. Un club in costante crescita, che non si è piegato neanche alle situazioni turbolenti dello spogliatoi (come l’addio improvviso del giocatore chiave, Papu Gomez), rimanendo un gruppo solido e costante nel creare bel gioco.
Sfidare il Real Madrid è una conquista importante, qualunque sarà l’esito finale, il fatto di poter sognare di passare, contro uno dei club più forti della storia del calcio è un traguardo immenso per una realtà che nasce come provinciale. All’andata hanno affrontato praticamente l’intera gara con l’uomo in meno (ingiustamente aggiungeremo), crollando solo a tre minuti dalla fine. Questa Atalanta deve crederci, per il potenziale che ha e la grandezza che sa imprimere su tutti i terreni in cui va a lottare.
Come arriva il Real Madrid:
Notizie positive per il tecnico francese , che al contrario della prima sfida a Bergamo riesce a recuperare diversi elementi chiave per la sfida di stasera. In primis Ramos, che ha bruciato le tappe, candidandosi da titolare accanto a Varane. Ma non solo: hanno recuperato anche Rodrygo, Marcelo, Odriozola, Militao e Valverde. Quest’ultimo, rispetto all’andata, dovrebbe prendere il posto dello squalificato Casemiro.
Chi ci sarà sicuramente è Karim Benzema, che da quando è tornato a disposizione di Zidane ( dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo per un paio di gare) ha segnato tre gol in due partite.
Chi non sarà presente invece sono sicuramente Carvajal e Diaz , mentre su Hazard stanno ancora aspettando l’allenamento odierno: il belga era rientrato nella sfida di sabato contro l’Elche ma lunedì mattina non si è allenato con i compagni. Probabile che abbia avuto un nuovo problema, partendo così sicuramente dalla panchina
Come arriva l’Atalanta:
La Dea invece si trova in una situazione più completa, in cui gli uomini a disposizione di Gasperini sono quasi tutti:lo squalificato è Remo Freuler, espulso nella gara d’andata, che non partirà dunque per Madrid. Lo svizzero non è l’unico assente visti gli stop lunghi di così Hateboer e Sutalo, che rimarranno fuori dal campo ancora per un bel po’.
Duvan Zapata è invece alle prese con un paio di fastidi fisici rimediati proprio contro il Real il 24 febbraio e contro l’Inter lunedì 8 marzo. Le condizioni del colombiano non preoccupano più di tanto e venerdì sera contro lo Spezia è entrato per giocarsi l’ultimo spezzone di gara: è apparso in buone condizioni e in Spagna ci sarà, seppur ancora insicuro del posto dal primo minuto, visto il ballottaggio con Ilicic per la spalla del titolarissimo Muriel.
Real Madrid-Atalanta: Stadio Bernabeu ore 21, canali TV
Sky Sport 1 (canale 201)
Sky calcio 2 (canale 252)
Digitale terrestre (canale 5)
Real Madrid-Atalanta: le probabili formazioni
Real Madrid (3-5-2): Courtois; Varane, Sergio Ramos, Nacho; L. Vazquez, Modric, Kroos, Valverde, Mendy; Benzema, Rodrygo. Allenatore: Zidane.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Pessina, Gosens; Pasalic; Zapata, Muriel. Allenatore: Gasperini.