Cartelle da rottamare

Rottamazione cartelle e stralcio per tutti nel Decreto Sostegno

In arrivo con il decreto Sostegno un maxi-condono delle cartelle esattoriali dal 2000-2015, fino a 5 mila, per un totale di 60 milioni di buste verdi

Rottamazione cartelle e stralcio per tutti nel Decreto Sostegno

Il Fisco ha deciso di essere clemente con gli italiani in un periodo di crisi nera causa Covid. In arrivo con l’approvazione del decreto Sostegno, attesa in settimana, una pace fiscale 2021 che contempla una proroga delle scadenze della rottamazione ter, una rottamazione quater e un nuovo saldo e stralcio.

 

Allo studio anche una ripartenza scaglionata delle notifiche delle buste verdi relative al periodo 2020-2021, nell’arco temporale di due anni.

 

Previsto poi un maxi-condono delle cartelle esattoriali riferite al periodo 2000-2015, fino a 5 mila euro, per un totale di 60 milioni di buste verdi.  

 

Pace fiscale 2021 Dl Sostegno: proroga, rottamazione quater e nuovo saldo e stralcio

In arrivo entro la fine della settimana il tanto atteso decreto Sostegno, la cui approvazione è slittata da gennaio a metà marzo 2021 a causa della crisi di governo che ha portato Mario Draghi alla guida di un nuovo esecutivo.

 

Il testo sarebbe già pronto ma ci sono ancora alcune piccole limature da fare per far sì che i 32 miliardi di euro di aiuti ed indennizzi per imprese, lavoratori e famiglie vengano spesi al meglio. Il premier, dopo aver annunciato nuove misure restrittive anti-Covid per fermare la terza ondata di contagi, ha confermato che il decreto Sostegni verrà varato entro questa settimana e che si appresta a chiedere al Parlamento un nuovo scostamento di bilancio per far fronte alle nuove chiusure di primavera.

 

Riflettori puntati soprattutto sulle nuove misure che riguardano le cartelle esattoriali, la pace fiscale 2021, con una possibile proroga delle rate della rottamazione ter e saldo e stralcio ma anche del varo di una rottamazione quater e nuovo saldo e stralcio, con un maxi-condono dei debiti fino a 5 mila euro dal 2000 al 2015.

 

Il decreto Sostegno rottamerà oltre 60 milioni di cartelle esattoriali fino a 5 mila euro

A parlare di cartelle esattoriali il sottosegretario all’economia, Claudio Durigon, annunciando la rottamazione di oltre 60 milioni di buste verdi fino a 5 mila euro, relative al periodo 2000-2015.

 

Il deputato della Lega sottolinea che il nuovo condono verrà esteso a tutti e non solo a chi è in difficoltà economica causa Covid. La rottamazione servirà a sostenere gli italiani in un periodo di crisi nera causa Coronavirus ma anche a svuotare il magazzino ex Equitalia pieno di debiti divenuti ormai inesigibili. "E' una richiesta anche per l'Agenzia delle Entrate. Oggi come oggi ci sono 137 milioni di cartelle giacenti in Agenzia, in archivio, questa possibilità di cancellare le cartelle fino a 5mila euro al 2015 porterà sicuramente un vigore all'archivio dell'Agenzia delle Entrate, in modo che si possa verificare quelle esigibili", ha commentato Durigon aggiungendo la possibilità di rivedere in futuro il tetto massimo delle cartelle da stralciare.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA