Gli appuntamenti

Pasqua 2021 e Pasquetta: ecco le celebrazioni della Settimana Santa

I riti della Settimana Santa del Papa avverranno anche per questo 2021 nel rispetto delle restrizioni anti-Covid. Quali sono e come seguirli in tv e sul web

Pasqua 2021 e Pasquetta: ecco le celebrazioni della Settimana Santa

A distanza di un anno, la Pasqua e la Pasquetta 2021 verranno celebrate tenendo conto delle limitazioni anti-Covid.
È prevista infatti una partecipazione limitata da parte dei fedeli nel rispetto delle misure sanitarie previste.

 

Pasqua e Pasquetta 2021: le celebrazioni del Papa nella settimana Santa

Gli appuntamenti si aprono con la Messa della Domenica delle Palme, il 28 marzo, che si terrà alle 10.30 all’Altare della Cattedra in San Pietro.
La Messa crismale di giovedì primo aprile, alle 10, sarà sempre all’altare della Cattedra, presieduta da Papa Francesco. Alle 18, per la celebrazione in Coena Domini, ci sarà invece il cardinale decano del Collegio, Giovanni Battista Re.

Per il Venerdì Santo 2 aprile sono in programma, con la presenza del Papa:

  • alle 18 la celebrazione della Passione in San Pietro;

  • alle 21 la tradizionale Via Crucis in mondovisione. Come lo scorso anno la processione non avverrà intorno al Colosseo, ma sarà allestita sul Sagrato della Basilica vaticana.

Quest’anno la preparazione delle meditazioni è stata affidata al Gruppo Scout Agesci “Foligno I” (Umbria) e alla Parrocchia romana Santi Martiri di Uganda.

Alle 19.30 di Sabato Santo, 3 aprile, Papa Francesco sarà di nuovo all’Altare della Cattedra per la Madre di tutte le veglie.


La domenica di Pasqua 4 aprile, alle ore 10 nella Basilica Vaticana, verrà celebrata la Messa di Pasqua con il tradizionale Messaggio e dalla Benedizione Urbi et Orbi.
Il giorno successivo, Lunedì dell’Angelus, ci sarà la prima recita del Regina Caeli dalla Biblioteca del Palazzo apostolico.

 

Come seguire le celebrazioni della Settimana Santa

Le Celebrazioni e le Messe della Settimana Santa in Vaticano, presiedute da Papa Francesco, verranno trasmesse sia in Tv che in streaming da Tv2000 (CANALE 28 sul digitale terrestre, CANALE 157 Sky, TIVÙSAT 18) e dai canali social di Vatican News.
Tra questi la Messa Crismale di giovedì 1° aprile alle 10; la Santa Messa in Coena Domini, sempre giovedì 1° aprile alle ore 18; la Messa Pontificale del giorno di Pasqua, domenica 4 aprile alle 11.

 

Le regole da rispettare per le Messe e le celebrazioni di Pasqua 2021

Anche per quest’anno resterà in vigore il Decreto emesso dal Dicastero su mandato di Papa Francesco il 25 marzo 2020 per ciò che riguarda le celebrazioni.

Per la Pasqua e la Pasquetta 2021 l’Italia sarà in zona rossa il 3,4 e 5 aprile 2021.


Le chiese saranno aperte, ma per la zona rossa sarà necessario spostarsi con apposita autocertificazione (non necessaria per la zona arancione per le celebrazioni dal 28 al 2 aprile).
Per la Domenica delle Palme è sconsigliato lo scambio di rametti d’ulivo che non siano in bustine non sanificate. La veglia pasquale potrà essere celebrata ma con orario compatibile con il coprifuoco; mentre non ci sarà la lavanda dei piedi il giovedì Santo e non sarà possibile partecipare alla Via Crucis.


L’esportazione della CEI è quello di trasmettere gli eventi in streaming. Gli ingressi in chiesa saranno contingentati e per tutti i fedeli la raccomandazione è di rispettare le regole già in vigore dallo scorso maggio 2020. Ossia divieto assoluto di assembramenti, igienizzazione delle mani, utilizzo della mascherina, rispetto del distanziamento di almeno un metro. Vietato scambiarsi il segno della pace.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA