DL Sostegni 2021

Bonus intermittenti 2021: quando arriva e come richiederlo all’INPS

Bonus intermittenti 2400 euro nel 2021 quando arriva il pagamento automatico e per chi deve fare la domanda entro il 30 aprile, come richiederlo all’INPS

Bonus intermittenti 2021: quando arriva e come richiederlo all’INPS

Bonus intermittenti 2021 nel Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41). Nel nuovo Messaggio n. 1275 del 25 marzo 2021, l'INPS ha fornito le prime istruzioni su a chi spetta l'indennità da 2.400 euro e su chi deve presentare la domanda entro il 30 aprile 2021. Il DL ha previsto, infatti, una nuova tranche di aiuti per i lavoratori intermittenti quale risarcimento delle perdite subite nei primi 3 mesi del 2021. 

 

Bonus intermittenti 2021 da 2.400 euro:

Il decreto Sostegni ha previsto una nuova trance di aiuti covid per le categorie di lavoratori più colpiti dagli effetti economici della pandemia tra cui i lavoratori intermittenti, ormai fermi da un anno, lavoratori stagionali del turismo e di altri settori, lavoratori a tempo determinato del turismo, lavoratori dello spettacolo, autonomi occasionali, collaboratori sportivi e venditori a domicilio. L’importo spettante con la nuova indennità una tantum per i mesi di gennaio, febbraio e marzo è pari ad un bonus 2.400 euro in un'unica soluzione.

 

Bonus Intermittenti 2021 quando e come richiederlo all'INPS:

In attesa della circolare Inps che detterà le regole, le modalità ed il via alle domanda per il bonus lavoratori intermittenti e in generale del bonus Covid 2021, possiamo anticipare che ad occuparsi del pagamento del bonus covid di 2.400 euro sarà sempre l’INPS.

La domanda bonus intermittenti 2021 per i mesi di gennaio, febbraio e marzo dovrà essere presentata solo da chi dovrà richiedere l'indennità una tantum per la prima volta, entro la scadenza del 30 aprile 2021, data stabilita nel testo del Decreto Sostegni. Ecco tutte le scadenze aiuti covid 2021 Dl Sostegni.

 

Nello specifico il Messaggio n. 1275 del 25 marzo 2021 INPS viene precisato che:

  • per le categorie di lavoratori che rientravano tra i beneficiari del bonus Covid del decreto Ristori, non dovranno presentare una nuova domanda per fruire dell'indennità una tantum di 2.400 euro per i mesi gennaio, febbraio e marzo 2021, poiché il bonus sarà pagato dall'Istituto con le stesse modalità già seguite precedentemente.

  • per le categorie di lavoratori che, invece, non erano ricomprese tra quelle del Decreto Ristori, l'indennità onnicomprensiva di importo pari a 2.400 euro (art. 10, commi 2, 3, 5 e 6), sarà riconosciuta previa domanda INPS da presentarsi entro il 30 aprile 2021.

 

Bonus intermittenti 2021 quando arriva il pagamento:

Anche per questa nuova tranche di aiuti covid il meccanismo dei pagamenti sarà il seguente:

  • pagamento bonus intermittenti 2021 in automatico per chi ha già beneficiato dell'aiuto in passato;

  • pagamento previa domanda per i nuovi beneficiari.

Per quanto concerne i tempi di pagamento, possiamo presupporre che l'erogazione del bonus possa essere a partire dal mese di aprile per chi ha il pagamento in automatico e a da metà maggio per coloro che dovranno presentare la domanda entro il 30 aprile. Per maggiori informazioni e conferme si deve attendere la circolare operativa INPS

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA