
L'estate 2021 porta con sé una golosissima novità. La multinazionale Ferrero, famosa per alcuni brand iconici come Nutella e Kinder, ha infatti deciso di lanciare sul mercato la versione gelato di alcuni suoi prodotti amatissimi e molto conosciuti. Ossia il Ferrero Rocher, la pralina Raffaello e l'Estathé nei gusti limone e pesca.
La nuova linea di prodotti sarà disponibile nel corso del mese di aprile nei canali della Grande Distribuzione in tutta Italia.
Gli stecchi Ferrero Rocher Gelato e Raffaello Gelato verranno lanciati anche in altri quattro paesi europei: Francia, Germania, Austria e Spagna.
Gelati Ferrero: gli stecchi Rocher e Raffaello e il ghiacciolo Estathé
Copertura di cioccolato croccante e granella di nocciole tostate, con un cuore di gelato al gusto di nocciola arricchito da una variegatura alla nocciola e al cacao. Lo stecco Ferrero Rocher Gelato è pronto a sbarcare tra i gelati confezionati in due versioni: “Classic”, con cioccolato al latte; e “Dark”, con la copertura di cioccolato extra.
Il gelato Raffaello, un altro prodotto simbolo dell’azienda di Alba, verrà realizzato con crema al gusto di cocco, con una copertura di scaglie di cocco provenienti dalle isole del Pacifico e granella di mandorle.
Ma non solo: anche l’Estathé avrà la sua versione “estiva”. Estathé Ice arriverà nei due gusti della storica bevanda: pesca e limone.
L’azienda Ferrero alla conquista del mercato dei gelati
Non è la prima volta che la celebre azienda, fondata nel 1946 ad Alba e oggi arrivata alla terza generazione con Giovanni Ferrero (nipote del fondatore Pietro e figlio di Michele) decide di trasformare alcuni suoi prodotti in gelati. Era già successo con la linea Kinder, ma in quel caso la produzione era stata affidata a Unilever, con cui la Ferrero aveva sancito una partnership triennale, ora conclusa.
Con l'acquisizione dell'azienda spagnola Ice Cream Factory, il Gruppo Ferrero sta quindi procedendo in maniera autonoma nel mercato dei gelati confezionati che, solo in Italia, vale circa 1,9 miliardi di euro. Con l'intenzione di ampliare l'offerta anno dopo anno.