Tendenze Food 2021

Gelati, arriva il nuovo gusto al “Frutto del cacao”: ecco cos’è

Non sa di cioccolato, è bianco e viene ottenuto dalla polpa del cacao invece che dal seme. E’ la novità trendy della prossima estate 2021, da provare

Gelati, arriva il nuovo gusto al “Frutto del cacao”: ecco cos’è

Dopo il gelato al gusto di wasabi, alla birra, ma anche al Parmigiano reggiano e alla vaniglia con sciroppo d’acero e bacon croccante (per non parlare di quello al nero di seppia e calamari) ecco che arriva una novità, pensata in vista dell’estate 2021.

Si chiama “frutto del cacao”, ma a dispetto del nome non ha nulla a che fare con il gusto di cioccolato, ottenuto appunto dal seme del cacao.

 

Cos’è il “frutto del cacao”

Della pianta del cacao si conosce soprattutto il seme, utilizzato appunto per la sua “polvere” che, unita al burro di cacao e altri ingredienti, permette di ottenere il cioccolato. Adesso, però, si è pensato di sfruttare anche la polpa di questo frutto, per creare il gusto “frutto del cacao”.

A differenza del cioccolato, il gelato a questo sapore non è marrone, bensì bianco e risulta molto morbido.

 

Il gelato “trendy”

Aumentano, quindi, le possibilità e l’imbarazzo della scelta per gli amanti del gelato, in vista del boom estivo e dopo l’annuncio dell’arrivo del gelato di Ferrero a Rocher, Raffaello e Estathé: dopo il cioccolato al latte, fondente e bianco (ma anche rosa, che rappresentava una delle ultime novità), ecco quindi il “frutto di cacao”, ideato dalla Chocolate Academy Milano e in particolare dallo chef Ciro Fraddanno, esperto conoscitore di gelati.

 

Che sapore ha?

Il sapore del nuovo gusto resta ancora un mistero per il grande popolo degli amanti del gelato, ma chi lo ha assaporato in anteprima spiega che risulta fresco e nello stesso delicato, che ricorda in qualche modo i frutti esotici e, proprio come questi ultimi, ha un retrogusto leggermente acidulo e piacevole al palato. Ma, oltre a risultare gustoso, è anche un ottimo alimento.

 

Ricco di vitamine

Come per altri gelati artigianali al gusto frutta, anche in questo caso al gusto si uniscono alcune proprietà nutritive tipiche di questo tipo di alimento, che può sostituire in alcuni casi un pasto. Il gusto “frutto del cacao”, in particolare, contiene fibre, minerali (come potassio, magnesio, manganese e calcio), vitamine (specie B5 e D2), tipiche della polpa del frutto originario.

Infine, va ricordato che, grazie alla possibilità di sfruttare anche la polpa del cacao (finora utilizzata solo per far fermentare le fave dalle quali si ricavano i semi, pari a circa un terzo), si può ridurre la parte che in passato veniva semplicemente buttata via. 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA