La nuova missione sulla luna

La NASA ha scelto SpaceX di Elon Musk per tornare sulla Luna

La NASA sta progettando la prossima ambiziosa missione sulla Luna, che potrebbe avvenire nel 2024, e ha stipulato un contratto da 2,9 miliardi con SpaceX

La NASA ha scelto SpaceX di Elon Musk per tornare sulla Luna

SpaceX avrà il compito di riportare l’uomo sulla luna. L’azienda aerospaziale fondata da Elon Musk è riuscita infatti ad aggiudicarsi un contratto da 2,9 miliardi dalla NASA: l’obiettivo è realizzare la prima navicella spaziale commerciale che avrà come destinazione la superficie lunare con equipaggio a bordo. Il lancio, che fa parte della missione Artemis, potrebbe avvenire già nel 2024.

 

Nasa e SpaceX alla conquista della Luna

Elon Musk è riuscito a battere la Blue Origin di Jeff Bezos, patron di Amazon e uomo più ricco del mondo, che aveva stretto una partnership con Lockheed Martin, Northrop Grumman e Draper. Una nuova vittoria per l’azienda, dopo aver trasportato con successo un equipaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale e aver programmato il primo viaggio spaziale per turisti con a bordo Hayley Arceneaux, la più giovane cittadina americana nello spazio.


Il progetto della NASA prevede che gli astronauti vengano lanciati all’interno della capsula Orion con un razzo di sua proprietà, per trasferirli successivamente sulla Starship di Musk che dovrà compiere il viaggio fino alla luna e ritorno. Rimarranno ad esplorare la superficie lunare per una settimana, per un piano che punta a una presenza a lungo termine: il primo step di un progetto che punta al pianeta Rosso, Marte.

 

Come sarà la missione Artemis sulla Luna

La missione Artemis, che prevede 18 astronauti, intende fare ancora di più la storia, portare per la prima volta sulla Luna sia una donna che un afroamericano.
«Questo è un momento emozionante per la NASA e in particolare per il team Artemis», ha dichiarato Lisa Watson-Morgan, manager presso il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, Alabama.

 

«Durante il programma Apollo, abbiamo dimostrato che è possibile fare ciò che invece sembrava irrealizzabile: far atterrare gli umani sulla Luna. Adottando un approccio collaborativo con l'industria e allo stesso tempo sfruttando le comprovate competenze e capacità tecniche della NASA, porteremo ancora una volta gli astronauti americani sulla superficie della Luna, questa volta per esplorare nuove aree per periodi di tempo più lunghi.»

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA