Agevolazioni casa

Mutuo prima casa giovani Draghi: senza anticipo con garanzia Stato

Il premier Draghi ha annunciato una nuova misura a sostegno dei giovani: una garanzia statale per il mutuo sulla prima casa al 100%, senza versare anticipo

Mutuo prima casa giovani Draghi: senza anticipo con garanzia Stato

In arrivo con il prossimo decreto Sostegni bis una nuova misura per aiutare i giovani a formare una famiglia, per contrastare il calo delle nascite specialmente durante la pandemia Covid.

 

Si tratta di una garanzia statale per permettere agli under 35 di comprare una casa senza versare anticipi, con il mutuo coperto al 100%.

 

Mutuo casa senza anticipi per giovani under 35: garantisce lo Stato

Il premier Mario Draghi ha dichiarato di voler utilizzare parte dei 40 miliardi di euro del nuovo scostamento di bilancio per aiutare le nuove generazioni a mettere su famiglia, con lo Stato pronto a garantire per l’acquisto della casa senza anticipo per gli under 35.

 

La scelta del rafforzamento delle politiche per le nuove generazioni nasce dal fatto che proprio i giovani sono stati tra i soggetti maggiormente colpiti da questa pandemia, sul fronte dello studio, del lavoro e della possibilità di costruirsi una famiglia e un futuro.

 

Secondo il Recovery Fund le nuove generazioni di europei non devono subire danni permanenti dalla crisi Covid. In linea con i principi del Pilastro europeo dei diritti sociali, gli Stati membri devono puntare a colmare i divari generazionali e rafforzare le politiche attive del lavoro e l’integrazione dei disoccupati. Risorse aggiuntive devono essere investite nel miglioramento dell'accesso e delle opportunità per bambini e giovani e all'istruzione, alla salute, all'alimentazione e agli alloggi.

 

Mutuo sulla prima casa più facile per gli under 35 con la garanzia dello Stato

Il premier Mario Draghi alla Camera durante la presentazione del Recovery Plan ha posto l’accento sui giovani, dimostrandosi pronto a sostenerli per dare loro un futuro migliore.

 

Grazie alle risorse del Pnrr si potrà intervenire sull’occupazione giovanile me anche sul Family act per sostenere le famiglie per incentivare le nascite, con la rivoluzione assegno unico universale in arrivo da luglio 2021.

 

Bisogna mettere i giovani in condizione di crearsi una famiglia, ha dichiarato Draghi, annunciando l’intenzione di formalizzare in un prossimo decreto una misura per i giovani sotto forma di garanzia statale per permettere l’acquisto della casa attraverso un mutuo al 100%, senza versare anticipi.

 

Circa due anni fa il decreto Crescita aveva stanziato 100 milioni di euro per finanziare il Fondo prima casa per le giovani coppie under 35, offrendo una garanzia statale nella misura del 50%, ai mutui erogati per l'acquisto o la ristrutturazione della casa.  

 

La misura va potenziata: va ampliata la platea dei beneficiari e l’importo massimo complessivo del finanziamento (250 mila euro). Il limite di età dovrebbe restare a 35 anni.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA