Occhio alle scadenze

Scadenze fiscali maggio 2021: ecco il calendario. Le date da ricordare

Questi gli appuntamenti più importanti mese di maggio 2021 evidenziati da scadenzario fiscale Agenzia delle entrate: da 730 precompilato a fondo perduto

Scadenze fiscali maggio 2021: ecco il calendario. Le date da ricordare

In arrivo con il mese di maggio 2021 importanti scadenze fiscali, legate soprattutto alla precompilata ma ci sono alche il fondo perduto e i versamenti ordinari di Iva e ritenute.

 

Vediamo insieme quali sono gli appuntamenti fiscali più importanti del mese di maggio 2021 e le scadenze.

 

Scadenze fiscali maggio 2021: il 10 e il 14 appuntamento con la precompilata

Maggio sarà un mese importantissimo per i contribuenti italiani, alle prese con la dichiarazione dei redditi 2021. A partire dal 10 maggio 2021, infatti, l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei contribuenti sul proprio sito internet il modello 730 precompilato.

 

Dal 14 maggio in poi, invece, si potrà modificare e inviare la dichiarazione dei redditi 2021, entro il 30 settembre 2021.

 

Per visualizzare il 730 precompilato basta accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate con:

  • Spid;

  • Carta d’identità elettronica (CIE);

  • Carta nazionale dei servizi (CNS);

  • Fisconline/Entratel.

 

Scadenze fiscali maggio 2021, entro il 28 domande fondo perduto

Partendo dai primi giorni del mese di maggio 2021, lo scadenziario fiscale dell’Agenzia delle entrate ricorda che il 3 maggio scade il versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati o rinnovati tacitamente dal 1° aprile 2021.

 

Il 17 maggio 2021, invece, sono in agenda tre importanti scadenze fiscali:

  • Iva 1° trimestre;

  • ritenute operate il mese precedente;

  • imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.

 

Il 20 maggio 2021 sarà la volta del canone Rai, o meglio della scadenza per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente.

 

Il 28 maggio c’è anche la scadenza per la presentazione delle domande per il contributo a fondo perduto 2021 per le Partite Iva del decreto Sostegni.

 

Arriviamo così al 31 maggio 2021, data in cui sono previsti:

  • i versamenti delle ritenute alla fonte dell’IVA, dell’imposta sui redditi sospesi a causa dell’emergenza Covid;

  • versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati o rinnovati tacitamente in data 01/05/2021 senza cedolare secca;

  • versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell’anno, solo se l’importo supera i 250 euro;

  • pagamento del superbollo auto;

  • la scadenza per l'invio delle domande del Reddito di emergenza 2021.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA