EditorialiOpinioniAnalisiInchiesteIntervisteScenariFirme
L’omaggio della Regina

Queen’s speech, Elisabetta in abito lilla in ricordo di Filippo

All’inaugurazione della nuova sessione del Parlamento, la Regina ha indossato lo stesso abito che portava il giorno dell’ultimo compleanno di Filippo

Queen’s speech, Elisabetta in abito lilla in ricordo di Filippo

La regina Elisabetta ha ripreso le funzioni di capo dello Stato: ieri a Westminster per l’inaugurazione della nuova sessione del Parlamento britannico, Sua Maestà ha tenuto il tradizionale “Queen's speech”(Discorso della Regina). Ad accompagnarla il principe Carlo e la duchessa di Cornovaglia, Camilla. E’ stata la prima apparizione pubblica della sovrana dopo i funerali del consorte il principe Filippo, scomparso ad aprile scorso all’età di 99 anni.

 

E ieri Elisabetta ha voluto in qualche modo ricordare il marito indossando lo stesso abito lilla che portava il giorno dell’ultimo compleanno passato con il duca di Edimburgo. 

 

La  Regina  ha presentato le priorità dell'esecutivo Johnson, che vuole introdurre un documento di identità per il voto , rendere più facile la richiesta di elezioni anticipate e obbligare i pub ad esporre le calorie.

Il  governo britannico "sosterrà i diritti umani e la democrazia in tutto il mondo e promuoverà l'impegno globale per garantire l'istruzione a 40 milioni di ragazze nel mondo". Ha assicurato la regina Elisabetta, ricordando che il Regno Unito ospiterà il summit dei G7 e guiderà lo sforzo globale "per assicurare una robusta ripresa economica dalla pandemia". "I miei ministri approfondiranno i legami commerciali nel Golfo, in Africa e nella regione indo-pacifico-  ha aggiunto la sovrana-   Londra continuerà a fornire aiuto per ridurre la povertà e alleviare le sofferenze umane". 

 

Ci sono anche "misure per rafforzare l'integrità e l'unione" del Regno Unito fra le priorità programmatiche del governo, che sembrano la risposta alle richieste di un nuovo referendum sulla secessione della Scozia rilanciate dagli indipendentisti dell'Snp. “La priorità per il mio Governo è quella di rendere il Regno Unito più forte e più prosperoso di prima della pandemia. Il Governo dovrà proteggere la salute dei cittadini, continuando la campagna vaccinale e provvedendo a fondi addizionali per sostenere l’Nhs (sistema sanitario britannico) – ha detto la Regina –  verranno portate avanti misure per sostenere la salute e il benessere della nazione, comprese misure per contrastare l’obesità e migliorare la salute mentale”.

 

Per via delle linee guida anti Covid le regole del cerimoniale sono state cambiate: la Regina è arrivata a bordo di una Bentley, il numero dei partecipanti ammessi nella Camera dei Lord è stato ridotto da 600 a 100 e limitato a chi era in possesso di un test Covid negativo. Niente banda militare o intervento della guardia d'onore per salutare la sovrana. 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA