La “guerra tra poveri”

Bonus stagionali: la rabbia sui social degli esclusi e di chi attende

Un coro di voci si sta alzando dal web sul bonus stagionali 2021, con la delusione di chi non ha ricevuto ancora niente e la rabbia delle categorie escluse

Bonus stagionali: la rabbia sui social degli esclusi e di chi attende

Come si fa a parlare di nuovi bonus stagionali 2021 del decreto Sostegni bis se ancora non sono arrivati tutti quelli del primo decreto Sostegni? Questa la domanda che moltissimi lavoratori stagionali si stanno ponendo sui social in questi giorni mentre il provvedimento da 40 miliardi di euro contenente aiuti a imprese e famiglie è slittato ancora, da venerdì 14 maggio 2021 alla settimana prossima.

 

Ogni ulteriore rinvio all’approvazione del decreto Sostegni bis si trasforma in rabbia per i lavoratori stagionali, risentimento verso un governo che ha aiutato in maniera diversa i lavoratori a seconda della categoria economica di appartenenza o del tipo di contratto, facendo nascere quella che viene definita una “guerra tra poveri”.

 

Bonus stagionali 2021 DL Sostegni ancora non arrivano. Rabbia sui social

Il disagio sociale è alto, lo si percepisce dai principali social network, gli italiani sono stanchi di promesse e di ritardi, non ce la fanno più ad attendere questo e quell’altro decreto, specialmente se poi i ristori vengono negati o rimangono in attesa di accettazione per lunghi periodi. “Tutto fumo e niente arrosto”, scrivono sui social gli italiani, oppure “è inutile varare decreti su decreti se poi i soldi non arrivano”.

 

Per chi deve mangiare e pagare l’affitto e non ha di che sopravvivere è difficile l’attesa. I lavoratori chiedono al governo di poter tornare a lavorare visto che non proprio tutti sono riusciti ad andare avanti con “le mance” dei sostegni.

 

Inoltre, il bonus stagionali del primo decreto Sostegni non sono ancora arrivati a tutti, con la domanda ancora in attesa di esito per coloro che non ne avevano mai beneficiato prima e che hanno dovuto presentare istanza.

 

Lo sfogo sui social degli esclusi dal bonus stagionali 2021

“Parole, solo parole”, scrivono su Facebook i lavoratori esclusi, accusando il governo di aver riempito di bonus gli stagionali del turismo e chi lavora in nero e di aver abbandonato altre categorie. Tra i dimenticati, ci sono ad esempio i lavoratori agricoli, gli artigiani e fotografi. Si lamentano anche i lavoratori del settore fieristico, che non vengono mai citati dai media concentrati su turismo e ristorazione, eppure loro sono rimasti chiusi da marzo 2020.

 

Sono rimasti a bocca asciutta anche coloro che hanno preso l’indennità di disoccupazione Naspi chiedendosi come mai invece Reddito di cittadinanza e bonus sono compatibili.

 

Chi invece è stato “fortunato” e ha ricevuto il bonus stagionali 2021 lamenta invece il fatto che i soldi dei ristori ricevuti dallo Stato sono già finiti.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA