
Stasera a Danzica si giocherà la fase finale dell’edizione 2020/2021 dell’Europa League: a sfidarsi ci saranno gli inglesi del Manchester United, contro il “sottomarino giallo” del Villarreal. Una finale che vede favoriti i “Red Devils”, freschi di ritorno in Champions League l’anno prossimo, e con un gioco molto più convincente rispetto agli anni passati. Qualche stagione fa, con Mourinho in panchina, riuscirono ad imporsi portando a casa il trofeo. Oggi invece dovranno buttare giù il muro spagnolo di Emery, che dopo un inizio di campionato pazzesco, grazie anche ai super rinforzi estivi, hanno abbassato un po’ la guardia, perdendo alla fine il treno per l’Europa dei grandi.
L’allenatore ex Arsenal vuole finalmente riscattarsi dopo qualche stagione deludente, e la sua intenzione è di stroncare con il possesso palla rapido e il fraseggio tra le linee, gli inglesi in gara secca. I due allenatori si sono espressi così prima della gara: Solskjaer ha voluto sottolineare le difficoltà di questa finale, analizzando anche gli elementi che non avrà a sua disposizione:
“È stato un lungo viaggio fin qui, tra delusioni e grandi gioie ovviamente. È bello giocare una finale, siamo carichi. L'anno scorso uscimmo in semifinale, quindi quest'anno siamo molto concentrati, vogliamo portarci a casa il trofeo. Ci siamo preparati come facciamo normalmente. Non aggiungeremo ulteriori pressioni sui giocatori perche' ogni partita per il Manchester United è importante. Ogni giocatore che arriva in finale vuole vincere. E questo è l'obiettivo . Ci aspettiamo di vincere, ma sono sicuro che Unai la pensi allo stesso modo. È un 50-50 quando arrivi in finale. Pero' sono fiducioso. In una finale puo' succedere di tutto. Ma noi siamo pronti, ho visto il gruppo crescere, hanno lavorato tutti duramente e ora proveranno a godersi una partita così importante. Questo è il miglior club del mondo. Queste sono grandi notti per noi. Potrebbe essere il trampolino di lancio per un grande futuro. Questa è una squadra che abbiamo ricostruito negli ultimi anni, speriamo che possa essere l'inizio di qualcosa di più grande. Quando i giocatori firmano per il Manchester United, firmano per vincere”.
Il suo trequartista portoghese, Bruno Fernades, ha voluto sottlineare l’importanza del ritorno dei tifosi allo stadio, che potranno la carica in più"Il calcio senza tifosi e' uno sport cosi' diverso. Riaverli in finale è davvero un bene per noi. Spero che si godano la finale" le parole del centrocampista dello United. Emery vuole invece che sia una serata speciale, nella prima finale europea per gli spagnoli, che dovrà rimanere comunque memorabile "E' una gara speciale perche' parliamo di una piccola città, che ha una buona considerazione a livello calcistico sia in Spagna che in Europa. Per quattro volte il club era arrivato a un passo dalla finale: una contro l'Arsenal in Champions League, tre in Europa League contro Valencia, Porto e Liverpool. Questa quinta volta abbiamo superato l'ostacolo e siamo in finale. Questo è un progetto solido, stabile. È un momento storico e vogliamo viverne altri”.
Dubbi di formazione:
Solskjaer punta sul ritrovato Cavani per avere certezze in zona goal, con la linea a tre composta da Fernandes, Pogba e Rashford ad accompagnarlo. In mediana vi saranno l’intoccabile McTominay e Fred, per dare fisico e tecnica alla regia. Dietro quasi sicuramente non ci sarà in campo Maguire, che il tecnico ha comunque voluto comunque convocare nonostante non abbia recuperato dall’infortunio. Al suo posto Linelof con Bailly, e la coppa di terzini Shaw-Wan Bissaka. In porta a sorpresa tornerà De Gea, dopo un po’ di tempo fuori, soprattutto in questa competizione europea.
Dall’altra parte Emery si affida al suo 4-4-2 di fiducia, con Asenjo tra i pali, linea a 4 composta dall’argentino Foyth, l’ex Napoli Albiol, il giovane Pau Torres e Pedraza. Capoue e Parejo da mediani puri, Trugeros finto esterno a destra, pronto ad accentrarsi e Pino dall’altro lato. Davanti i due goleador Bacca e Gerard Moreno, a guidare le offensive degli spagnoli.
Villarreal-Manchester United: ore 21, Danzica, canali TV
Sky Sport 1 (canale 201)
Sky Calcio (canale 251)
Villarreal-Manchester United: le probabili formazioni
Villarreal (4-4-2): Asenjo, Foyth, Albiol, Pau Torres, Pedraza, Pino, Capoue, Parejo, Trigueros, Gerard Moreno, Bacca. Allenatore: Emery.
Manchester United (4-2-3-1): De Gea, Wan-Bissaka, Bailly, Lindelof, Shaw, McTominay, Fred,Rashford, Fernandes, Pogba, Cavani. Allenatore: Solskjaer.