Calendario Rdc

Reddito di cittadinanza maggio 2021: pagamento in arrivo dal 27 maggio

Il pagamento del Reddito di cittadinanza relativo al mese di maggio partirà da giovedì 27 maggio e durerà fino alla fine del mese. Date di ricarica card

Reddito di cittadinanza maggio 2021: pagamento in arrivo dal 27 maggio

Previsto per domani il pagamento del Reddito di cittadinanza del mese di maggio 2021, mentre coloro che lo ricevono per la prima volta o che hanno chiesto il rinnovo dovrebbero averlo già ricevuto il 15 maggio.

 

Queste le date di ricarica della Carta Reddito di Cittadinanza per il mese di maggio 2021.  

 

Reddito cittadinanza in pagamento da domani 27 maggio 2021

Come ogni mese l’Inps invia a Poste Italiane le disposizioni di pagamento del Reddito di cittadinanza a partire dal 27 e fino alla fine del mese, quindi domani dovrebbero arrivare i primi soldi di maggio.

 

La data di ricarica della Carta Reddito di Cittadinanza, però, non è la stessa per tutti visto che i pagamenti solitamente avvengono:

  • dal 15 maggio per coloro che hanno presentato domanda ad aprile o le cui prime 18 mensilità sono scadute a marzo 2021 e hanno fatto richiesta di rinnovo, prima ricarica Rdc e primo rinnovo dunque;

  • dal 27 maggio per tutti coloro che hanno ricevuto il sussidio da più di due mesi.

 

Non riceverà il sussidio chi ha terminato i 18 mesi ad aprile 2021 o chi non ha ancora rinnovato l’Isee.

 

Per verificare se è avvenuta o meno la ricarica della card è possibile telefonare al numero verde 800 666 888 (gratuito sia per chi chiama da linea fissa che da cellullare), recarsi allo sportello Postamat, accedere con Spid al sito ufficiale redditodicittadinanza.gov.it o nell’area personale del sito Inps.

 

Reddito cittadinanza: cos’è, come funziona, a chi spetta

Ricordiamo cos’è il Reddito di Cittadinanza (RdC): introdotto con decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 come misura di contrasto alla povertà, è un sostegno economico della durata massima di 18 mesi finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale.

 

Il beneficio può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, presentando la nuova domanda già a partire dal mese solare successivo a quello di erogazione della diciottesima mensilità.

 

L’Rdc viene erogato attraverso una carta di pagamento elettronica, la Carta Reddito di Cittadinanza, ed è condizionato all’adesione a un percorso di accompagnamento al lavoro e all’inclusione sociale.

 

Spetta ai nuclei familiari che, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, risultano in possesso di determinati requisiti economici, di cittadinanza e di residenza.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA