Caos Astrazeneca

Risarcimento danni vaccinati Astrazeneca under 60: fino a 10mila euro

Il Codacons lancia una class action per chiedere il risarcimento danni per i vaccinati Astrazeneca under 60: fino a 10mila euro. Come aderire al ricorso

Risarcimento danni vaccinati Astrazeneca under 60: fino a 10mila euro

Parte la class action del Codacons per i vaccinati Astrazeneca appartenenti alla categoria degli under 60. Fino a 10mila euro di risarcimento danni.

 

Chi può fare ricorso e chiedere il risarcimento danni? Cosa bisogna fare per aderire e dove si può scaricare la diffida.

 

Vaccini Astrazeneca under 60: Codacons lancia class action

Sul vaccino Astrazeneca siamo in pieno caos, con le decisioni delle istituzioni che cambiano nel corso del tempo creando incertezza totale su chi può fare o non fare l’immunizzazione con il siero anglo-svedese.

 

Inizialmente era stato autorizzato solo per soggetti fino a 55 anni di età, poi è stato sospeso in attesa del parere dell’Ema dopo alcuni episodi di trombosi, quindi raccomandato per gli over 60.

 

L’Aifa stessa è arrivata ad indicare/consigliare il farmaco per i più giovani ritenendo “un utilizzo preferenziale dei vaccini a RNA (Pfizer o Moderna) nei soggetti più anziani e/o più fragili” e “un utilizzo preferenziale del vaccino Astrazeneca, in attesa di acquisire ulteriori dati, in soggetti tra i 18 e i 55 anni, per i quali sono disponibili evidenze maggiormente solide”.

 

Successivamente si cambia rotta: Astrazeneca viene raccomandato per i soggetti over-60 dal Ministero della Salute ritenendo “sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte dell’elevata mortalità nelle fasce di età più avanzate si rappresenta che è raccomandato un suo uso preferenziale nelle persone sopra i 60 anni. Chi ha già ricevuto una prima dose Vaxzevria, può completare il ciclo col medesimo vaccino”.

 

Nel maggio 2021 si assiste all’ennesima inversione di tendenza di Aifa che ritiene “la sicurezza della somministrazione di Astrazeneca nei soggetti di età inferiore a 60 anni rimane un tema ancora aperto e sul quale vi sono margini di incertezza”.

 

Al momento i cittadini under 60 che hanno fatto la prima dose con Astrazeneca saranno costretti ad effettuare la seconda dose con un siero diverso, il cosiddetto mix di vaccini.  

 

Class action vaccinati Astrazeneca under 60: come aderire al ricorso

La ricostruzione temporale dei pareri sul vaccino Astrazeneca è stata fatta dal Codacons, in occasione del lancio di una class action per chiedere un risarcimento danni.

 

L’associazione ha deciso di intervenire a tutela dei cittadini italiani considerando i numerosi eventi avversi, anche letali, riportati dai soggetti fruitori del vaccino Astrazeneca, in particolare quando trattasi di persone minori di 60 anni.

 

La nostra non è un'iniziativa no-vax ma serve chiarezza e sicurezza per la salute dei cittadini”, ha chiarito il presidente dell'Associazione Marco Ramadori. “Esiste una legge che prevede un indennizzo per chi subisce delle menomazioni o degli effetti collaterali permanenti in seguito alla vaccinazione ma chiederemo risarcimenti anche per tutte le persone che vivono nel timore di ammalarsi o di avere effetti negativi sulla propria salute. Un disagio che si unisce ai dubbi sulla necessità di ricevere la seconda dose di un vaccino differente”.

 

L’Associazione ha messo a disposizione dei cittadini interessati una diffida, scaricabile dal sito internet del Codacons, per chiedere il risarcimento del danno, che potrà forfettariamente quantificarsi nella misura di 10mila euro.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA