Integrazione bonus automatico

Fondo perduto alternativo: dal 23 giugno 2021 invio delle domande

A breve sarà possibile presentare domanda Agenzia Entrate per fondo perduto alternativo cos’è e come funziona con calcolo 1 aprile 2020 - 31 marzo 2021

Fondo perduto alternativo: dal 23 giugno 2021 invio delle domande

Sono partiti ieri, 16 giugno 2021, i primi bonifici automatici dei nuovi contributi a fondo perduto del Sostegni bis, oltre 15 miliardi di euro per le Partite Iva fino a 10 milioni di euro di fatturato colpite dalla pandemia Covid.

 

Dal 23 giugno 2021, invece, sarà possibile presentare domanda per il bonus aggiuntivo del fondo perduto bis, il fondo perduto alternativo: cos’è, come funziona, cosa bisogna fare per ottenere l’integrazione?

 

Fondo perduto alternativo 2021: cos’è e come funziona

Varato dal governo Draghi con il Decreto Sostegni bis un nuovo contributo a fondo perduto bis a favore delle Partite Iva colpite dalla pandemia, con un meccanismo molto più articolato rispetto ai precedenti, con l’obiettivo di raggiungere una platea ancora più ampia di beneficiari e di fornire un ristoro maggiormente in linea con gli effettivi danni economici subiti dagli operatori a causa del Covid.

 

Il nuovo bonus Partite Iva si articola su tre componenti:

  • la replica del precedente intervento previsto dal primo decreto “sostegni”, con un contributo a fondo perduto per le partite IVA con determinate classi di ricavi, che abbiamo subito un calo del fatturato di almeno il 30 per cento tra il 2019 e il 2020;

  • una seconda componente basata sul calo medio mensile del fatturato nel periodo compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021;

  • la terza componente avrà una finalità perequativa e si concentrerà sui risultati economici dei contribuenti, anziché sul fatturato. Il contributo verrà assegnato sulla base del peggioramento del risultato economico d’esercizio e terrà conto dei ristori e sostegni già percepiti nel 2020 e nel 2021.

 

Bonus fondo perduto alternativo Partite Iva: domanda dal 23 giugno 2021

Il pagamento automatico della “replica” del contributo a fondo perduto del Sostegni bis è partita ieri, 16 giugno 2021, senza la necessità di fare domanda all’Agenzia delle Entrate, ma solo per chi aveva già in passato ricevuto gli indennizzi.

 

A partire dal 23 giugno 2021, invece, si potrà presentare domanda per la seconda componente del fondo perduto bis, ossia per il bonus aggiuntivo o fondo perduto alternativo che scaturisce dal calcolo della perdita di fatturato del 30% su un nuovo periodo di tempo: dal 1 aprile 2020 al 31 marzo 2021.

 

Nel caso in cui si avesse diritto ad un indennizzo maggiore rispetto a quello erogato in automatico dall’Agenzia delle Entrate, le Partite Iva interessate potranno presentare domanda d'integrazione per il fondo perduto alternativo mentre bisognerà attendere la pubblicazione dei bilanci delle società per ricevere la terza componente del bonus calcolata sugli utili e non sulle perdite di fatturato.

 

Queste le indicazioni fornite dal ministro dell’Economia Franco mentre si attendono comunicazioni ufficiali da parte dell’Agenzia delle Entrate sulla data del 23 giugno 2021 per l’invio delle domande del fondo perduto alternativo.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA