
Il Festival di Cannes inizia con l’intenzione di “recuperare” quanto perso lo scorso anno, a causa della cancellazione della manifestazione per la pandemia. Il sipario virtuale rimarrà alzato fino al 17 luglio.
A presiedere la giuria c’è Spike Lee, “conoscenza italiana”, ma anche una pellicola firmata da Nanni Moretti, “Tre piani”. Jodie Foster, invece, che è ospite d'onore della cerimonia di apertura al Palais des festivals, sarà premiata con la Palma d'oro alla carriera.
Numeri e controlli anti-Covid
Sono 18 mila i giornalisti e professionisti accreditati, che possono accedere alle proiezioni e alle conferenza stampa solo previ controlli sanitari giornalieri.
È richiesto anche il Green Pass europeo, che dimostri di aver ricevuto il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (o 4 settimane in caso di vaccino a dose unica come per J&J), oppure un test antigenico negativo eseguito non più di 48 ore prima (da rinnovare ogni 48 ore per tutta la durata del Festival) o ancora un test anticorpale positivo (che dimostri la presenza di anticorpi) eseguito non meno di 15 giorni prima.
Il programma del Festival
Ad inaugurare il Festival di Cannes 2021 sarà "Annette", l'attesissimo film di Leos Carax, definito dal presidente del concorso, Pierre Lescure, "un evento, come ogni film di Leos Carax, il regalo che gli amanti del cinema e della musica stavano aspettando".
A curarne la colonna sonora originale sono gli Sparks, che lo considerano un musical rock a tutti gli effetti.
L’Italia in concorso con Nanni Moretti
“Tre piani” di Nanni Moretti sarà in concorso per la Palma d'oro al 74/esimo Festival di Cannes. Si tratta di un adattamento dall'omonimo romanzo dello scrittore israeliano Adapted EshkolNevo (Neri Pozzi). I protagonisti sono Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Elena Lietti, Alessandro Sperduti, Denise Tantucci, Nanni Moretti, Anna Bonaiuto, Paolo Graziosi, Stefano Dionisi, Tommaso Ragno. Prodotto da Sacher Film e Fandango con Rai Cinema, e Le Pacte, uscirà poi in Italia il 23 settembre da 01 Distribution.
I film in concorso al Festival di Cannes 2021
Sono 23 le opere selezionate. Tre le registe donne che ambiscono a vincere la Palma d'Oro: Mia Hansen-Løve, Catherine Corsini e Julia Ducournau.
Ecco i titoli in gara:
Annette di Leos Carax
The French Dispatch di Wes Anderson
Benedetta di Paul Verhoeven
A Hero di Asghar Farhadi
Tout S’est Bien Passe di François Ozon
Tre Piani di Nanni Moretti
Titane di Julia Ducournau
Red Rocket di Sean Baker
Petrov’s Flu di Kirill Serebrennikov
France di Bruno Dumont
Nitram di Justin Kurzel
Memoria di Apichatpong Weerasethakul
Lingui di Mahamat-Saleh Haroun
Paris 13th District di Jacques Audiard
The Restless di Joachim Lafosse
La Fracture di Catherine Corsini
The Worst Person in the World di Joachim Trier
Compartment No. 6 di Juho Kuosmanen
Casablanca Beats di Nabil Ayouch
Ahed’s Knee di Nadav Lapid
Drive My Car di Ryusuke Hamaguchi
Bergman Island di Mia Hansen-Løve
The Story of My Wife di Ildikó Enyedi
I film fuori concorso
Quanto alle pellicole fuori concorso, si tratta di:
De Son Vivant di Emmanuelle Bercot
Emergency Declaration di Han Jae-Rim
The Velvet Underground di Todd Haynes
Stillwater di Tom McCarthy
La proiezione di mezzanotte e Un Certain Regard
Per la proiezione in programma a mezzanotte è stato scelto “Bloody Oranges” di Jean-Christophe Meurisse, mentre i titoli per la sezione Un Certain Regard, sono previsti: The innocents di Eskil Vogt; After Yang di Kogonada; Commitment Hasan di Hasan Semih Kaplanoglu; Lamb di Valdimar Johansson; Noche de Fuego di Tatiana Huezo; Delo (House arrest) di Alexey German Jr; Blue Bayou di Justin Chon; Moneys di C.B Yi; Freda di Gessica Geneus; Un monde di Laura Wandel.
La nuova sezione: Cannes Premiere
Infine, è prevista una nuova sezione del Festival all’interno della quale ci sono “film che avrebbero potuto far parte della competizione ufficiale. È una tale calamita che tutti vorrebbero essere lì. Vorremmo accogliere il maggior numero possibile di film ma dobbiamo avere rispetto per la giuria che deve vedere i film con il giusto tempo" è stato spiegato dall’organizzazione.