Le date del condono

Stralcio automatico cartelle esattoriali, 5 mila euro entro 31 ottobre

Come avverrà lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro del Dl Sostegni per soggetti con limite Isee massimo 30 mila euro. Le tappe e le date

Stralcio automatico cartelle esattoriali, 5 mila euro entro 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2021 alcuni ‘fortunati’ contribuenti vedranno cancellarsi automaticamente i debiti contratti con il Fisco fino ad un importo massimo di 5 mila euro, grazie allo stralcio varato con il decreto Sostegni.

 

La cancellazione delle cartelle esattoriali avverrà in automatico, entro la prima scadenza utile per la ripresa dell’attività di riscossione.

 

La Legge n. 106/2021, di conversione del "Decreto Sostegni-bis", infatti, ha ulteriormente modificato i termini per pagare le rate del 2020 e non perdere i benefici della “Rottamazione-ter”: per quelle del 2021 c’è tempo fino al 30 novembre 2021.

 

Cartelle esattoriali: lo stralcio fino a 5 mila euro entro il 31 ottobre 2021

A causa della pandemia Covid il Fisco sembra essersi ammorbidito con i contribuenti: il governo ha varato con il decreto Sostegni la cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5000 euro per i contribuenti con reddito imponibile nell’anno 2019 fino a 30 mila euro.

 

Si tratta di debiti risultanti dai singoli carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, che alla data di entrata in vigore del suddetto decreto (23 marzo 2021) non superino il totale di 5 mila euro, cifra comprensiva di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni. Rientrano nel condono anche i debiti della “Rottamazione ter” e “Saldo e Stralcio”.

 

Come avverrà lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro: le date

Lo stralcio delle cartelle avverrà tutto in automatico: entro il 20 agosto 2021 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdeR) riceverà dall’Agenzia delle Entrate l’elenco dei codici fiscali delle persone fisiche e dei soggetti diversi dalle persone fisiche aventi uno o più debiti di importo residuo, sempre alla data del 23 marzo 2021, fino a 5 mila euro.

 

Entro il 30 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate comunicherà all’AdeR i codici fiscali dei contribuenti che superano il limite massimo di reddito di 30 mila euro nel 2019, escludendoli dalla lista dei beneficiari dello stralcio.

 

Entro il 31 ottobre 2021 si provvederà alla cancellazione dei debiti. Secondo una stima della Ragioneria di Stato il condono interesserà 2,5 milioni di soggetti.

 

Per verificare la propria posizione debitoria aggiornata, i contribuenti dovranno attendere la data del 31 ottobre 2021 nel frattempo potranno utilizzare la procedura di verifica dello stralcio direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate, alla voce Per saperne di più - Definizione Agevolata – Stralcio dei debiti fino a 5 mila euro.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA