Le date ufficiali

Calendario pensioni settembre 2021 Poste: ufficiale anticipo pagamenti

Poste Italiane comunica l’anticipo del pagamento delle pensioni di settembre 2021 a partire dal 26 agosto, ecco il calendario con le date ufficiali pensione

Calendario pensioni settembre 2021 Poste: ufficiale anticipo pagamenti

Poste Italiane comunica la volontà di prosegue l’impegno nell’assicurare l’erogazione dei propri servizi nel rispetto delle disposizioni normative in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a sostegno del Paese.

 

Come già avvenuto negli scorsi mesi, il pagamento dei ratei pensionistici relativi a trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento per invalidi civili, sarà anticipato a partire dal giorno 26 agosto 2021 fino al 1° settembre 2021, mediante un’azione di ampliamento della rete e degli orari degli Uffici Postali attivi su tutto il territorio nazionale.

 

Inoltre Poste Italiane adotterà misure di programmazione dell’accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione, consentendo l’accesso anche nell’arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni medesime.

 

Calendario pensioni settembre 2021 Poste

Ecco dunque il calendario pensioni di settembre 2021:

  • dalla A alla B giovedì 26 agosto;

  • dalla C alla D venerdì 27 agosto;

  • dalla E alla K sabato mattina 28 agosto;

  • dalla L alla O lunedì 30 agosto;

  • dalla P alla R martedì 31 agosto;

  • dalla S alla Z mercoledì 1° settembre.

Per quanto riguarda invece il pagamento pensioni settembre 2021 in banca e in Posta, il giorno stabilito dall'INPS è il 1° settembre 2021. Ecco invece il calendario pagamenti Inps settembre 2021, per gran parte delel prestazioni.

 

Pagamento pensioni settembre 2021 over 75

Si ricorda inoltre l’importante convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA