
Reddito di cittadinanza settembre 2021: pagamento con doppia data, rinnovo domanda e ISEE. Nel mese di settembre, i beneficiari di lungo corso del reddito di cittadinanza, devono far attenzione alla data di scadenza del beneficio.
A coloro, infatti, che hanno presentato la domanda RdC nel corso del 2020, si consiglia di verificare la scadenza delle 18 mensilità di pagamento, previste dalla legge, e in caso organizzarsi per tempo per procedere al rinnovo della domanda, qualora siano ancora in possesso dei requisiti, tenendo conto del fatto anche che il pagamento RdC sarà sospeso per un mese.
Un altro caso a cui fare attenzione è l'eventuale sospensione del beneficio per quanti non hanno ancora provveduto a consegnare all'Inps, l'Isee aggiornato.
Possono dormire sonni tranquilli, invece, tutti coloro che non rietrando in una di queste casistiche, attendono il pagamento della ricarica RdC di settembre a fine mese.
Andiamo a vedere quindi nello specifico cosa succede a settembre 2021 per i beneficiari del Reddito di cittadinanza.
Quando viene pagato il reddito di cittadinanza a settembre 2021?
In base al calendario pagamento Reddito di cittadinanza di settembre 2021, ecco quando arriva la ricarica RdC di settembre. Abbiamo una doppia data:
- dal 15 settembre 2021: per coloro che hanno presentato la domanda RdC entro la fine di agosto;
- dal 27 settembre 2021, per coloro che hanno presentato la domanda RdC prima di agosto;
In pratica per chi presenta la domanda RdC entro oggi 31 agosto 2021 l'elaborazione e le relative disposizioni di pagamento sono inviate dall'Inps a partire dal 15 settembre in poi a Poste. Successivamente Poste Italiane effettuerà la distribuzione delle carte RdC con già accreditata la somma spettante, previa comunicazione ufficiale dell'Inps.
Stai aspettando il pagamento del Rem? Ecco il calendario pagamenti Reddito di emergenza settembre 2021.
Reddito di cittadinanza settembre 2021, rinnovo domanda:
Coloro i quali hanno ricevuto il primo accredito a gennaio 2020, devono richiedere il rinnovo del Reddito di Cittadinanza e presentare una nuova domanda RdC e osservare 1 mese di stop per i pagamenti nel mese di settembre, così come previsto dalla legge.
Il decreto 4/2019, infatti, al termine dei 18 mesi di RdC, il nucleo familiare ancora in possesso dei requisiti di accesso al reddito di cittadinanza 2021, deve necessariamente presentare una nuova domanda all'Inps.
Esempio pratico:
Se la prima ricarica RdC è stata ricevuta a gennaio 2020, le 18 mensilità sono terminate a luglio. La nuova domanda può essere presentata già nel mese di agosto ma bisogna comunque osservare il mese di stop, per cui luglio è stato l'ultimo pagamento della ricarica RdC, poi c'è stato lo stop per tutto il mese di agosto con la ripresa dei pagamenti dal 15 settembre qualora la domanda di rinnovo venga accolta dall'INPS.
Reddito di cittadinanza sospeso a settembre per l'ISEE:
Ricordiamo anche la sospensione del Reddito di cittadinanza attivata direttamente dall'INPS per tutti quei benneficiari che non hanno provveduto a presentare l'Isee 2021 aggiornato. Tale sospensione pagamenti RdC 2021 per mancato rinnovo dell'ISEE permane fin quando non viene effettuata la consegna della documentazione richiesta.