EditorialiOpinioniAnalisiInchiesteIntervisteScenariFirme
La cerimonia e il premio

78a Mostra Venezia, standing ovation per Mattarella. Benigni mattatore

Il Leone d’Oro Benigni ringrazia il presidente della Repubblica “Deve rimanere qualche anno in più perché ci porta fortuna”. Serena Rossi apre la Mostra

78a Mostra Venezia, standing ovation per Mattarella. Benigni mattatore

Apertura solenne della Mostra del Cinema di Venezia 2021 alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto con una standing ovation, e del ministro alla Cultura Dario Franceschini.

 

Mattatore della serata, che si apre con il film di Pedro Almodóvar “Madres paralelas”, è Roberto Benigni, Leone d’Oro alla carriera: “Io mi meritavo un gattino mentre un Leone d'Oro qui a Venezia è il premio più luminoso che si possa immaginare in Italia e nel mondo”.

 

L’attore premio Oscar scherza:

"Quando mi hanno chiamato ho fatto salti e passi di rumba, ero felice. Grazie presidente Mattarella di dimostrare il suo amore per l'arte, quando mi hanno detto che ci sarebbe stato ho avuto la stessa emozione di lei a Wembley quando ha segnato Bonucci, vorrei abbracciarla e baciarla. Deve rimanere qualche anno in più perché ci porta fortuna".

 

Poi abbraccia la regista Jane Campion che lo paragona a una “bottiglia di prosecco che esplode”, e legge la motivazione: "Lui crede nei miracoli, come quello di innamorarsi tutti i giorni". 

 

Benigni ringrazia tutti quelli con cui ha lavorato

Dice: "Chi riceve un dono così grande, come dice Sant'Ambrogio, deve ringraziare e io voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno voluto bene. Vengo da una famiglia del nulla, una povertà aristocratica. Tanti mi hanno aiutato e li voglio ricordare, Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami e tutti i registi che mi hanno scelto: Ferrari, Zampa, Bertolucci, Citti, Arbore, Jarmusch, Edwards, Fellini, Allen, Garrone, grazie a tutti voi”.

 

L’attore si rivolge alla moglie, Nicoletta Braschi, la sua attrice preferita, e le dedica il premio, anzi le dice che il Leone è suo: "Voglio dedicare un pensiero a Nicoletta Braschi, qui in sala. Abbiamo fatto tutto insieme per 40 anni, io conosco solo un modo per misurare il tempo, con o senza di te. Ce lo dividiamo questo Leone, io mi prendo la coda, a te lascio le ali".

 

La cerimonia

La cerimonia era iniziata con il commovente discorso della madrina, Serena Rossi: "Un vero onore essere qui in un posto magico dove tutto può succedere – aveva detto l’attrice - che bello, Venezia ci dice che costruire il nostro futuro è ancora possibile. Il mio pensiero va alle madri afghane e ai loro bambini, alle braccia tese sul filo spinato, pronte a separarsi per salvarli, e agli artisti di quel Paese che rischiano moltissimo. A loro vogliamo dire, non siete soli, siamo con voi". 

 

Il via alla 78a Mostra del Cinema di Venezia 2021

Poi la madrina ha dato il via alla Mostra del Cinema: "Dichiaro ufficialmente aperta la 78esima edizione della Mostra del Cinema della Biennale di Venezia". 

 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA