Calciomercato d’inverno

Juventus regina del mercato: tutti i movimenti delle ultime ore

I bianconeri si rivelano spietati nel mercato invernale, facendosi perdonare dalla tifoseria dopo un’estate negativa a livello di acquisti. Ecco le novità

Juventus regina del mercato: tutti i movimenti delle ultime ore

Alle ultime battute del calciomercato invernale, esce allo scoperto la sorpresa assoluta di questa campagna acquisti: la Juventus di Andrea Agnelli perché è riuscita a rivoluzionare pesantemente la rosa, mutando il volto grigio visto negli ultimi mesi, in un sorriso pieno di speranze. Dopo l'acquisto del gioiello Vlahovic, che già di per se è un colpo da 10 e lode, arrivano anche altre pedine pronte ad aiutare il club per la scalata verso il quarto posto.

 

La sorpresa sta nel vedere un grande club investire così pesantemente durante il mercato invernale, anche se probabilmente l'addio di Cristiano Ronaldo sul filo del gong nell'ultima sessione, non ha permesso alla società di muoversi al meglio. Il nuovo amministratore delegato della squadra, Maurizio Arrivabene, ha finalmente sfoderato il mazzo di jolly, piazzando dei colpi di alto calibro sia in entrata, sia in uscita. I vari movimenti e le trattative sono rimaste coerenti con il progetto giovani introdotto da qualche stagione.

Una parte della tifoseria però non ha preso bene l’addio di CR7, ritenendo la società poco paziente nei confronti  del  campione. 

 

Il calciomercato dei bianconeri:

Sinergia Londra-Torino:

Nelle ultime ore è successo di tutto tra Juventus e Tottenham, con i due club che si sono sentiti in continuazione per la chiusura di un doppio affare. I bianconeri dopo l'arrivo di Vlahovic si sono messi in moto per risanare pezzo dopo pezzo l'investimento messo a segno, dal valore molto elevato. Sono state necessari due cessioni pesanti, concluse dall'ex D.S Juventino, Paratici, oggi alla guida degli Spurs.

 

Accontentare Conte non è mai facile, ma il dirigente del club londinese ha investito molto in poco tempo, rimettendo anche i conti dei bianconeri in linea. Il primo a salutare è stato Rodrigo Bentacour, centrocampista uruguaiano, che in questi anni ha dimostrato pochissimo del suo potenziale. I tifosi londinesi hanno storto un po’ il naso sui social, mettendo in luce che i 25 milioni di euro, bonus compresi, venivano investiti su uno “scarto” degli Agnelli. Parola usata spesso sui social dagli inglesi.

 

Una cifra importante, che ricopre perfettamente l'investimento fatto dai bianconeri qualche anno fa. Contrariamente da quanto emerso in precedenza in Inghilterra, il mediano farà le visite in Uruguay nel ritiro della propria nazionale. Il giocatore è pronto prima a  sfidare il Venezuela e in seguito ad effettuare le visiste mediche, che lo portranno ad essere a tutti gli effetti un giocatore del  Tottenham. Un’operazione importante anche per il giocatore, che non trovava più gli stimoli giusti con Allegri: poco spazio e tante critiche, il rapporto con la tifoseria perlopiù stava raggiungendo ormai l’apice.

 

Ritrovare la luce per tirare fuori quel potenziale intervisto in Sud America cinque anni fa. Ma non è il solo che cercherà il sole a Londra. Infatti anche Dajan Kulusevski saluta dopo appena un anno e mezzo la società piemontese, portando addirittura una plusvalenza nelle casse del club piemontese. Un affare record viste le prestazioni deludenti dell'ala svedese in questa sua avventura post Parma. Infatti, ha messo a segno in 74 presenze (in tutte le competizioni) appena 9 goal e 9 assist. La sua cessione verrà pagata in diverse tranche, divise tra prima un prestito oneroso da 5 milioni di euro con in seguito l’obbligo di riscatto fissato a 35, più alcuni bonus legati alle presenze in Europa, per un totale di quasi 45 milioni di euro.

 

Al contrario di Bentacour il giovane classe 2000 è partito subito per Londra in serata, salutando i tifosi juventini con una speranza: "Sono stato molto bene, spero di ritornare un giorno”. Gli stessi tifosi hanno intasato i social per dichiarare il loro malumore, “per la poca fiducia" dimostrata ad un ragazzo “potenzialmente fenomenale”. In ogni caso, questo doppio addio ha aperto diverse strade per l'arrivo di due ulteriori novità in rosa e ha aiutato le casse del club dopo l’investimento importante di Vlahovic.


Due colpi last minute 

I due addii in direzione Londra hanno dato la possibilità di investire nuovamente sul mercato, per mettere a punto ogni pedina mancante in rosa. Mancava principalmente un elemento in mezzo al campo, che portasse non solo fisicità e centimetri, ma anche dalla notevole tecnica. L'obiettivo è da sempre il centrocampista del Borussia Moenchengladbach, Denis Zakaria, svizzero in scadenza di contratto con i tedeschi tra sei mesi, a giugno 2022.

 

I bianconeri avevano già l'ok totale del giocatore, che sarebbe arrivato comunque durante l'estate a parametro zero. Dopo l'addio di Bentacour però Arrivabene ha voluto rimpiazzarlo immediatamente, cercando al più presto l'accordo con la società che milita in Bundesliga. Ieri mattina l'accordo è arrivato ad una cifra molto bassa, rispetto al valore (circa di 30 milioni) del cartellino: cinque milioni di euro più tre di bonus. Il centrocampista dunque sarà da subito un rinforzo per Allegri che aspettava un giocatore dalle sue caratteristiche.

 

Dispone infatti di una qualità interessante in fase di interdizione, giocando spesso d'anticipo, ma anche nello sviluppo del gioco e nell’inserimento, facendo sia girare palla dal basso, sia inserendosi più volte in area, vista anche la stazza fisica elevata.La sua dote principale però è la duttilità, considerando che si può piazzare in diversi ruoli del campo, ricoprendo ruoli ben distinti tra di loro.

 

Principalmente predilige la mediana, come uomo regia, ma anche da mezzala ad offendere l’area se la cava sufficientemente. All’evenienza utilizzato anche da difensore centrale, sfruttando così la sua tecnica per impostare inizialmente l’azione. Insomma, un faro in grado di dare peso muscolare e diverse soluzioni al tecnico.

 

Una risorsa chiave, che muterà i tempi sterili di possesso palla visti sino ad ora dal team. Nella serata di ieri è atterrato a Caselle, cominciando subito la prima parte delle visite, concluse poi stamattina. Firma un quadriennale fino al 2026

 

Il secondo colpo è più clamoroso, che fondamentale, per la rosa attuale. Clamoroso perché poche ore prima stava per firmare con i cugini granata, sino a quando Arrivabene si è inserito con prepotenza. Parliamo di Federico Gatti, promettente giovane in forza al Frosinone, che aveva già scelto il Torino, ma che alla fine però inizierà la sua scalata in Seria A con la Vecchia Signora.

 

Uno “scippo” alla società concittadina, che aveva offerta una cifra vicina ai 7 milioni più bonus per aggiudicarselo da domani. Gli Agnelli invece, dopo essersi visti chiudere una porta in faccia per Bremer, si sono fiondati su di lui, pareggiando l'offerta, ma lasciando il giocatore sei mesi in Serie B, per concludere con i ciociari la stagione. Questo probabilmente è stato l'elemento vincente di una trattativa importante per il futuro, ma discutibile nel rispetto della squadra granata .I social si scatenano, in un derby di mercato infuocato.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA