
Dopo 6 settimane di procedimento in aula e 13 ore di camera di consiglio, è arrivato il verdetto del processo più mediatico dell’anno e tra i più seguiti degli ultimi tempi. Johnny Depp ha vinto la causa contro la ex moglie, Amber Heard, che è stata condannata a risarcirlo con 15 milioni di dollari per averlo diffamato.
A lei, però, l’ex “pirata dei Caraibi” dovrà versarne 2 perché a sua volta è stata riconosciuta vittima di diffamazione da parte dell'attore, che l'aveva accusata insieme ai suoi amici di avere orchestrato una versione appositamente per la polizia, su suggerimento dei suoi legali e responsabili stampa.
La sentenza
Ci sono volute 13 ore di camera di consiglio, ma alla fine il verdetto è arrivato, unanime: Amber Heard è stata ritenuta colpevole di diffamazione, dando così ragione a Johnny Depp che aveva intentato la causa per un articolo, ritenuto “diffamatorio”, pubblicato sul Washington Post nel 2018, in cui la ex moglie di Depp lo accusava di abusi. La giuria del tribunale di Fairfax, in Virginia, composta da 7 membri (5 uomini e 2 donne), ha deciso in favore dell'attore, pronunciandosi esclusivamente sull’accusa di diffamazione e sulla reale consistenza di abusi o violenza domestica.
La condanna per Heard (e per Depp)
La ex moglie di Depp, dunque, dovrà risarcire l’ex “Pirata dei Caraibi” di 10,4 milioni di dollari (10 milioni sono i danni a titolo di risarcimento, oltre a 350mila dollari per i cosiddetti “danni punitivi”. Di fatto il giudice, Penney Azcarate, del tribunale di Fairfax, Virginia, ha ridotto a questa cifra i 5 milioni previsti dalla giuria popolare. Depp, che aveva chiesto 50 milioni, dovrà invece versarne 2 di risarcimento a Heard (che voleva 100 milioni).
Le reazioni: Depp nel Regno Unito a suonare
L'attore non era presente in aula perché è ancora nel Regno Unito per assistere (e suonare) con l’amico musicista Jeff Beck alla Royal Albert Hall di Londra, mentre Heard è rimasta imperturbabile durante lettura della sentenza senza mostrare alcune apparente reazione. Poi, però, ha rilasciato alcune dichiarazioni tramite gli avvocati: “La delusione che provo oggi è al di là delle parole. Ho il cuore spezzato dal fatto che la montagna di prove non fosse ancora abbastanza per opporsi al potere, alla forza e all'influenza sproporzionati del mio ex marito. Sono ancora più delusa da cosa significhi questo verdetto per le altre donne. È una battuta d'arresto. Riporta indietro l'orologio a un tempo in cui una donna che ha parlato e ha parlato apertamente potrebbe essere pubblicamente svergognata e umiliata. Respinge l'idea che la violenza contro le donne debba essere presa sul serio”, ha fatto sapere la ex di Depp.
E ancora: “Credo che gli avvocati di Johnny siano riusciti a convincere la giuria a trascurare la questione chiave della libertà di parola e a ignorare le prove che erano talmente forti che abbiamo vinto nel Regno Unito. Mi dispiace di aver perso questo caso. Ma sono ancora più triste di aver perso un diritto che avevo come americana, di parlare liberamente e apertamente” ha concludo Heard.
Dal canto suo l’attore ha fatto sapere “'La giuria mi ha restituito la vita. Sono davvero onorato''.
I fan di Depp festeggiano
Secondo la giuria, le accuse erano costruite ad arte per screditare la reputazione di Depp. L'attrice aveva rilasciato un’intervista al Washington Post nel 2018, nel quale accusava l'ex marito di violenze e abusi, in cui si descriveva come una "persona pubblica che rappresenta abusi domestici".
Quanto ai fan, la folla che aveva seguito il processo nei giorni scorsi, prima era scomparsa (quando Depp si è recato nel Regno Unito), poi è tornata fuori dal Tribunale dopo la lettura della sentenza. Tra i presenti c’erano una donna con in mano un cartellone decorato con cuoricini e la scritta "giustizia per Johnny".