EditorialiOpinioniAnalisiInchiesteIntervisteScenariFirme
Giubileo di Platino

La regina apre il concerto con l’orso Paddington, simbolo di Londra

Sul palco riservato ai reali Kate Middleton e i figli Charlotte e George, Camilla e Carlo (che chiama Elisabetta mamma), chiude Diana Ross. Trionfo Bocelli

La regina apre il concerto con l’orso Paddington, simbolo di Londra

La regina Elisabetta ha sorpreso tutti, ieri sera, poco prima dell’inizio del concerto a Buckingham Palace è stato proiettato un video realizzato dalla Bbc in cui la sovrana prende il tè con l’orso Paddington, simbolo di Londra. Nel filmato Her Majesty apre la leggendaria borsetta nera e mostra all’orso che anche lei ha un sandwich alla marmellata sempre a portata di mano. Subito dopo, un maggiordomo avvisa la sovrana che a Buckingham Palace è tutto pronto le celebrazioni del Giubileo di Platino: esplode la festa.

 

Sono i Queen con il frontman Adam Lambert ad aprire il concerto sulle note di "We Will Rock You" e "Don't Stop Me Now". Sul palco riservato ai reali, la Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, segue il ritmo battendo le mani insieme ai figli Charlotte e George, Camilla è accanto al principe William, Carlo e Anna con il marito e i Wessex. La regina, che ha avuto problemi di mobilità segue il concerto dal palazzo di Windsor, ma sulla sua facciata di Buckingham Palace vengono proiettate le immagini di 70 anni di regno di Elisabetta II, mentre risuonano le frasi più famose dei discorsi della Regina. Sullo sfondo solo un enorme “Thank You Ma’am”, Grazie.

 

 

Sam Ryder è salito sul palco facendo cantare la folla con il brano presentato all’Eurovision 2022. E ancora Brian May e Rod Stewart, i Duran Duran e Alicia Keys. Tutti ballano con la musica anni ’60 e ’70. Grandi applausi per Andrea Bocelli, unico artista italiano presente, mentre è Diana Ross a chiudere il concerto. 

 

Il principe William sale sul palco e dice di come sia “orgoglioso di quanto hanno fatto i miei nonni per preservare il pianeta, le questioni ambientali sono finalmente in cima all’agenda”.

 

E’ il principe Carlo, con Camilla al suo fianco, che chiude la magnifica serata in onore della Regina e del suo regno storico durato sette decenni. Dice: “Your Majesty, Mummy,  tutto questo travolgente affetto, in questo Jubilee Weekend è il nostro modo di dirvi Grazie. E anche io voglio dirvi tutta la mia riconoscenza, Maestà. Nostro Capo di stato, e anche mamma: la vostra forza e costanza ci è molto mancata questa sera.Anche mio padre avrebbe apprezzato lo spettacolo di questa sera e si sarebbe unito a noi per fare gli auguri di cuore.«Ma io so cosa dà forza a mia madre alla mattina di alzarsi: siete tutti voi. E se gridiamo forte il nostro sostegno, il nostro urrah, il castello di Windsor in fondo è solo a 20 miglia da qui e lei ci può sentire”.

 

Le parole di Carlo sono accolte da un’ovazione, poi la folla scandisce tre Hurrah per l’amata Regina, prima che venga eseguito l’inno nazionale. 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA