ESTATE ROVENTE

Caldo record, oggi anche 42°. Bollino rosso in numerose città

Si tratta degli effetti dell’anticiclone africano chiamato “Apocalisse 4.800”. Oggi la giornata più calda al centro e al nord, poi toccherà al sud

Caldo record, oggi anche 42°. Bollino rosso in numerose città

Le immagini delle scorse ore, con i londinesi che si sono concessi un po’ di refrigerio nelle acque di Hyde Park hanno fatto il giro del mondo, perché nel Regno Unito si sono toccati 40° gradi, un vero record.

Ma in Italia il picco delle temperature è previsto per oggi, con la probabilità di superare i 42° C.

 

In Italia anche 42° C

"Il clima è già cambiato: numerose proiezioni scientifiche indicavano il 2050 come l'anno del Cambiamento Climatico estremo con temperature fino a 40°C all'ombra anche sul Nord Europa, in particolare sulle Isole Britanniche. Ebbene con 28 anni di anticipo, dopo siccità, incendi, 45°C diffusi su mezza Europa, ecco che la 'profezia' si avvera: il caldo nordafricano raggiunge anche la Terra d'Albione, l'Inghilterra, con valori termici eccezionali ed incredibili fino a 10/20 anni fa".

A dirlo gli esperti de ILMeteo.it, che prevedono anche nella Penisola una nuova impennata del caldo: al Nord e al Centro la colonnina di mercurio toccherà i 40/42°, mentre il versante adriatico ed il sud saranno investiti da temperature maggiori a partire dal fine settimana.

 

Perché si chiama anticiclone "Apocalisse 4.800”

L’ondata di caldo che sta interessando un po’ tutta l’Europa, compresi i Paesi del nord, è stata ribattezzata “Apocalisse 4.800”. Il nome deriva dalla fine del mondo e dall’altitudine alla quale si registra lo zero termico in questo periodo. La settimana in corso dovrebbe essere la più calda in assoluta e oggi il giorno con le temperature maggiori, specialmente in Sardegna e al centro-nord.

 

Caldo record in Europa

Intanto in Gran Bretagna nuovo record storico nelle scorse ore, dopo che all'aeroporto di Heathrow sono stati registrati 40,2 gradi. Non va meglio in Francia, con 64 comuni dove è stato battuto il record di caldo assoluto, come confermato ieri da Météo France. I livelli maggiori sono stati registrati principalmente lungo la costa atlantica.

"Dal Sahara fino a Londra, il caldo nordafricano risale fino al Mare del Nord", osservano gli esperti, ricordando che in Italia già "dal 10 maggio, abbiamo convissuto costantemente con picchi oltre i 35 gradi su gran parte del Paese e, negli ultimi giorni, anche in montagna il termometro è impazzito: per il caldo si aprono nuovi crepacci, anche sulla Marmolada, con la peggiore crisi dei ghiacciai degli ultimi anni. Più ad ovest sui Pirenei, nel Principato di Andorra, si sono registrati addirittura 38,7°C a circa 900 metri di quota", riferisce l’Ansa.

 

“Soffre” anche il Mediterraneo

Secondo ILMeteo.it, "un autorevole modello meteorologico prevede per fine luglio un aumento della temperatura del Mediterraneo fino a 32°C, proprio in Italia, sul bacino del Tirreno meridionale: temperature folli dell'acqua che ci porterebbero verso un clima tropicale, la famosa tropicalizzazione prevista dagli scienziati".

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA