
Se la campagna elettorale è già entrata nel vivo e mentre il Governo resta in carica per il disbrigo degli affari correnti, è anche tramite i social che si misura “la temperatura” del gradimento: chi sono i politici che salgono e quelli che scendono? Quali sono gli effetti su Instragram delle scelte dei leader di partito?
“Not Just Analytics” ha analizzato il “borsino” sul social, considerandolo quello con il livello di interazione più alto rispetto agli altri e che dunque mostra la fotografia degli ultimi sei mesi, fino alla crisi di Governo.
Crollano Salvini e Conte
A livello generale i due leader di partito che hanno subito il colpo maggiore in termini di popolarità su Instagram sono anche quelli che finora contavano più followers, ossia Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Su Facebook hanno rispettivamente 5 milioni e 4,5 milioni di seguaci, mentre su Twitter ci si ferma a 1,4 milioni e 1,1 milioni.
Ad oggi su Instagram il segretario della Lega, che non può più contare sul suo spin doctor Luca Morisi, su Instagram vanta 2.197.801 di followers, ma da inizio anno 67.251 profili hanno smesso di seguirlo.
Stessa tendenza per Giuseppe Conte. Dopo aver toccato il picco followers nei giorni iniziali della pandemia del 2020, nel momento peggiore dell’emergenza sanitaria, anche il leader del Movimento 5 Stelle ha subito il contraccolpo: da gennaio ha perso poco più di 70mila fan.
Di Maio giù, Renzi e Letta crescono lentamente
Andamento in discesa anche per Luigi Di Maio (2, 5 milioni di followers su Facebook, 800mila su Twitter) che dopo aver lasciato il M5S ha perso 2.274 follower nelle prime 24 ore, arrivando a un perdita totale di 15.865 utenti.
Secondo le analisi, invece, resta stabile il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che su Twitter è anche il politico italiano più seguito grazie ai 3,3 milioni di utenti, mentre su Facebook ha 1,1 milioni di seguaci. Per Enrico Letta del PD, invece, l'aumento è minimo: poco più di mille followers al mese.
Crescono Meloni e Berlusconi
Se per il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, si tratta di un incremento lento, la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, sfiora quota un milione, dopo aver aumentato i proprio followers nel 2022 e finora di 15.588 unità. Oggi vanta in totale 3,5 milioni di seguaci tra Facebook (2,5 milioni) e Twitter (quasi 1,3 milioni).