
Con l'avvicinarsi dell'autunno torna lo spettro di una nuova ondata di Covid e l'Organizzazione mondiale della sanità lancia un monito: "La priorità ora è soministrare una seconda dose di richiamo del vaccino anti-Covid ai più vulnerabili, inclusi gli anziani, gli individui immunocompromessi e quelli con patologie pregresse". Così il direttore dell'Oms per la Regione europea, Hans Kluge.
Quarantena, si accorcia a 5 giorni
La quarantena diventa più corta. Secondo quanto previsto dalla nuova circolare del Mininistero della Salute, il periodo di isolamento in caso di positività passa dagli attuali 7 giorni a soli 5, per coloro che sono asintomatici. Dopo cinque giorni sarà possibile effettuare un test che dovrà avere esito negativo per permettere di uscire dalla quarantena.
Ma cambiano anche le norme in caso di tampone in uscita positivo.
Cosa succede se il tampone è positivo
Finora, in caso di tampone in uscita positivo, si doveva rispettare un nuovo periodo di isolamento di 7 giorni, ripetendo il test, molecolare o antigenico.
Il periodo massimo di isolamento era di 21 giorni complessivi, dopo i quali si riteneva che la persona fosse comunque guarita e non più contagiosa. Se la nuova norma passerà, come appare, si scenderà a soli 15 giorni, il che significa che anche in caso di primo tampone in uscita positiva, si dovranno osservare altri 7 giorni, poi si potrà tornare a uscire.
Si tratta di una conseguenza a fronte della valutazione degli esperti: nelle scorse ore, infatti, si è riunito il Consiglio Superiore di Sanità, le cui valutazioni confermano che il periodo di infettività è minore dopo due settimane.
Ema: al via l'analisi sul nuovo vaccino Pfizer
Intanto, i nuovi vaccini sono sempre più vicini. L'Agenzia europea del farmaco ha iniziato la valutazione della richiesta di autorizzazione di una versione del siero di Pfizer e Biontech, che sarebbe in grado di proteggere dalla variante Omicron BA 4 e 5.
Ad annunciarlo è stata la stessa Ema con un tweet.
Il bollettino
Nel frattempo sono arrivati i dati aggiornati relativi ai contagi in Italia. Sono 21.817 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, con 90 vittime e 167.495 tamponi processati, con un tasso di positività al 13%.