
Il giorno dopo la vittoria della Nazionale di volley nella finale del campionato del mondo, l’Italia ha vinto un altro titolo di valore e significato profondamente diverso perchè ottenuto in un settore fondamentale per i cittadini e le imprese, quello della finanza internazionale: nella classifica 2022 stilata dalla società di ricerca indipendente Institutional Investor Intesa Sanpaolo si è confermata prima banca in Europa per le relazioni con gli investitori istituzionali e gli analisti finanziari e per gli aspetti ESG. Non solo, dall’autorevole analisi l’istituto guidato da Carlo Messina risultata altresì come la prima banca tra le “Most Honoured Companies” per la qualità delle relazioni con gli investitori. E proprio Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO del Gruppo, è il miglior Chief Executive Officer per il quinto anno dall’introduzione, sette anni fa, della classifica che tiene conto sia del voto degli investitori istituzionali sia di quello degli analisti finanziari. Nell’Italia sospesa tra Mario Draghi e il governo che scaturirà dalle elezioni, si tratta di un riconoscimento di grande importanza per il nostro Paese perchè individua nel nostro principale istituto bancario il punto di riferimento del sistema economico italiano.
“I prestigiosi riconoscimenti ricevuti anche quest’anno – ha detto Messina - in base ai quali siamo al vertice europeo, riflettono il continuo impegno nel migliorare – anche in condizioni del tutto nuove – la qualità della nostra relazione con il mercato e la nostra sensibilità verso le tematiche ESG. Siamo particolarmente orgogliosi – ha concluso il Ceo di Intesa - nel vedere confermato l’apprezzamento degli investitori nell’anno di presentazione del nostro Piano di Impresa 2022-2025, un apprezzamento rivolto ai progetti industriali della Banca unitamente alla nostra capacità di raggiungere obiettivi significativi in un contesto molto sfidante”.
L’affermazione di Intesa Sanpaolo è stata generale. Oltre a Messina, anche altri dirigenti di punta della principale banca italiana hanno ricevuto importanti riconoscimenti: Stefano Del Punta è risultato miglior Chief Financial Officer per il sesto anno; il team di Investor Relations, guidato da Marco Delfrate e Andrea Tamagnini, è risultato il migliore per il quinto anno; Marco Delfrate è primo nella classifica dedicata agli Investor Relations Professionals per il quinto anno. A tutto questo va poi aggiunto che Intesa Sanpaolo si è classificata al primo posto per gli aspetti ESG nelle banche europee per il terzo anno. Da ricordare infine che il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo si è classificato al primo posto tra quelli delle banche europee nella relativa graduatoria, introdotta per la prima volta quest’anno.
Durante la cerimonia degli Europe & Emerging EMEA Equities Awards, tenutasi a Londra lo scorso 7 settembre, Intesa Sanpaolo ha inoltre ricevuto il primo premio nelle seguenti categorie: Grand Prix - Best Overall Company in Investor Relations e Best Company in Investor Relations - Financial Institutions
I riconoscimenti assegnati da Institutional Investor - che si basano sui risultati di un ampio sondaggio condotto tra circa 1.400 investitori istituzionali e analisti finanziari - testimoniano il forte apprezzamento della comunità internazionale per una eccellenza italiana con una vocazione internazionale e una grande attenzione alla sostenibilità, riconoscendo nel contempo la qualità del CEO e del management team, da tempo al vertice europeo nelle preferenze degli investitori e degli analisti finanziari.
Carla Ruocco, presidente della Commissione parlamentare sulle banche, ha commentato che “il riconoscimento a Intesa Sanpaolo, il quinto consecutivo, conferma che il sistema bancario e finanziario italiano è in grado di offrire un adeguato sostegno al settore produttivo, nel segno della sostenibilità nonostante la difficile congiuntura economica”.
Institutional Investor è unfornitorediricercaindipendente,conunaelevata reputazione presso investitori istituzionali ed analisti finanziari, che opera sul mercato da oltre 50 anni.