
Il Movimento 5 Stelle è la terza forza politica in Italia. I dati delle schede scrutinate finora danno il partito di Conte intorno al 17%, una vera e propria rimonta rispetto le premesse di inizio campagna elettorale. Ed è proprio il leader dei pentastellati Giuseppe Conte in conferenza stampa a sottolineare la grande rimonta grillina: “Tutti ci volevano fuori dal Parlamento, tutti ci davano in picchiata. La rimonta è stata significativa. Siamo la terza forza politica e quindi abbiamo una grande responsabilità”.
Conte: “Il M5s andrà all’opposizione”
Il Movimento 5 Stelle andrà dunque all’opposizione, a confermarlo è lo stesso ex “avvocato del popolo”: “Saremo una forza di opposizione che esprimerà tantissimo coraggio e tanta determinazione. Saremo concentrati per realizzare il programma che abbiamo illustrato durante la campagna elettorale”. E verso il centrodestra dice: “Il centrodestra sarà maggioranza in Parlamento ma non nel Paese. Questo cortocircuito è frutto di una legge elettorale che non condividiamo affatto”.
E sul da farsi Conte non ha dubbi: “Abbiamo buona parte del Paese dalla nostra parte, sono sicuro che anche dall’opposizione riusciremo a realizzare quell’agenda progressista e democratica che abbiamo indicato durante la campagna elettorale”.
Conte incolpa Letta
E così dopo la caduta del governo Draghi, M5s e Pd si ritrovano insieme all’opposizione anche se Conte ci tiene a precisare che: “Possiamo discutere di tutto, ma senza alcun cartello, accordo o coalizione”. E il giudizio che l’ex premier dà alla strategia dem è particolarmente negativo, bocciando senza se e senza ma Enrico Letta: “Le scelte dal gruppo dirigente Pd hanno compromesso l’efficacia della campagna elettorale di un’offerta politica competitiva”.
E aggiunge: “Questo gruppo dirigente del Partito Democratico può assumersi delle responsabilità per non essere riusciti a contrastare il centrodestra”.
Beppe Grillo
Conte su Beppe Grillo: “Ci siamo sentiti e aggiornati sui dati. Non l’avete visto presente nelle immagini tv, ma è stato presente nell’elaborazione del programma e ci siamo sentiti pressoché quotidianamente durante la campagna elettorale. Lo ringraziamo, è assolutamente partecipe al progetto”.