
Ad una giornata dalla fine dei gironi, la Champions League 2022/2023 ha già diversi risultati ufficiali: tra chi è passato con qualche partita d’anticipo, a chi deve lottare fino all’ultimo per ottenere almeno il pass verso l’Europa League. La competizione più seguita del mondo continua a confermare grandi emozioni e riscontri inaspettati, anche per quanto riguarda le italiane.
Tutte e quattro stanno vivendo situazioni diverse, giungendo agli ultimi novanta minuti con umori distinti tra loro. In primis il Napoli, che con una cavalcata da brividi è passato agevolmente agli ottavi di finale. L’Inter invece, ha scansato prepotentemente i fantasmi delle big d’Europa, dimostrando un importante mentalità, nonostante l’inizio buio.
Il Milan si gioca il tutto per tutto a San Siro, dove arriverà un Salisburgo, più accanito che mai. Infine l’immensa delusione di tutta la competizione: girone relativamente semplice, nessun tipo di cattiveria agonistica. Questo potrebbe essere il riassunto totale del percorso intrapreso dalla Juventus quest’anno, che a questo punto rischia di finire addirittura ultima. Ecco le valutazioni delle italiane in questa quinta giornata di coppa europea.
Champions League, le pagelle di Juve, Milan, Inter e Napoli
Juventus voto 4: Come i goal subiti. Ancora una volta, hanno incassato una serie di reti consecutive nel primo tempo, svegliandosi solamente ad un quarto d’ora dalla fine. Veramente poco, anche considerando che i portoghesi si sono divorati almeno tre palle goal semplici. Una linea difensiva inguardabile, con Bonucci che è stata la perfetta rappresentazione di quello che è attualmente il gruppo: delusione, fragilità e mancanza di certezze. Allegri può solamente salvare l’inserimento dei giovani, che di fatto hanno cambiato la gara. Sugli scudi il neo entrato Iling-Junior, ragazzo giovane, ma dalle giocate importanti. Rischiano fortemente di rimanere fuori da qualsiasi competizione europea.
Milan voto 8,5: Un bel passo in avanti, in vista dell’ultima, delicata, sfida con il Salisburgo, che sancirà il passaggio del turno verso gli ottavi di finale. I rossoneri si sono dimostrati concreti, seppur abbiano faticato ad imporsi sin dai primi minuti. Probabilmente qualcuno deve aver sentito la pressione della gara, che dopo il primo goal europeo di Gabbia, su calcio piazzato, si è indirizzata verso un’unica direzione: la goleada del Diavolo. Leao è riuscito ad illuminare ancora una volta il terreno di gioco, non solo con un goal da paura, ma anche con giocate da pedina superiore alla media. Ottimo anche Giroud, finalmente in gol: una punta che porta certezze sia in fase di non possesso, che in costruzione.
Inter voto 9: Una pazza e spettacolare serata nerazzurra. Dominano dal primo all’ultimo minuto, senza mai sentire la pressione del dover vincere per forza. Una qualificazione meritata, che nessuno avrebbe mai pronosticato la scorsa estate, quando uscirono i gironi. Nonostante le difficoltà, si sono compattati, ritrovando quel l'identità vincente, che per troppe gare non c’è più stata. Adesso Inzaghi non solo può rifiatare fino a febbraio, ma può anche contare su una colonna vertebrale solida. In primis la crescita di Mkhitaryan, giocatore che sta finalmente incidendo, dopo alcune settimane di smarrimento. Favoloso anche Di Marco, capace di giocare in tre ruoli diversi, senza mai sfigurare. Dzeko ancora in goal, Lukaku invece si sta iniziando a scaldare. Un gruppo che ora punta alla rimonta in campionato.
Napoli voto 9: Cinque partite, primo posto, venti goal messi a segno e appena quattro subiti. I numeri dei partenopei sono da brividi e il passaggio del turno è assolutamente meritato. Uomo partita con i Rangers, Simeone, che è riuscito a mettere in goal quattro reti alla prima esperienza europea. La sua doppietta ha chiuso di fatto la gara dopo appena un quarto d’ora, dove si è dimostrato un attaccante letale sulle palle alte. Ottimo Di Lorenzo nel cercare continuamente cross dentro l’area, dando diverse possibilità di estendere il risultato. A fare il tris ci ha pensato Ostigard, difensore all’esordio in Champions, che con uno stacco pregevole ha chiuso i conti. Si giocano il primo posto ad Anfield, dove probabilmente si presenteranno con la fame di chi vuole vincere tutto.