EditorialiOpinioniAnalisiInchiesteIntervisteScenariFirme
La grande fiction

Per una notte da paura, ecco 5 serie tv da brividi per Halloween 2022

Sintonizzatevi su Netflix, Prime Video e Disney+ e tremate con La stanza delle meraviglie, The Watcher, Candy: morte in Texas, The Midnight Club e 11.22.63

Per una notte da paura, ecco 5 serie tv da brividi per Halloween 2022

Da La stanza delle meraviglie a The Watcher, da Candy: morte in Texas a The Midnight Club fino a 11.22.63, ecco le cinque serie tv con cui tremare ad Halloween 2022 da vedere e rivedere, centellinate per una notte da paura.

 

1. La stanza delle meraviglie - Cabinets of curiosities  (su Netflix)

Tra le serie più attese: 8 storie tra fantasy, gotico e horror firmate da Guillermo del Toro, che ritorna in tv cinque anni dopo i vampiri di The Strain.

 

2. The Watcher (su Netflix)

Con Naomi Watts, la serie creata dagli autori di American Horror Story, narra la storia di una famiglia che si trasferisce nella casa che ha sempre sognato, ma presto si ritrovano in un incubo: lettere anonime minatorie, vicini sgradevoli. La serie si ispira a fatti realmente accaduti.

 

3. Candy: morte in Texas (su Disney+)

La serie narra la vera storia di Candy Montgomery (Jessica Biel), casalinga di un paesino texano che uccide la vicina di casa a colpi d’ascia. 

 

4. The Midnight Club (su Netflix)

Da Mike Flanagan, autore di The Haunting e di Midnight Mass, la serie è l’adattamento televisivo del romanzo di Christopher Pike uscito nel ‘94. Otto giovani malati terminali che si riuniscono ogni notte nell’hospice di Rotterdam House, per raccontarsi storie spaventose, stringono un inquietante patto: il prossimo di loro a morire darà ai sopravvissuti un segno dall’aldilà. Quello che i pazienti adolescenti, però, non sanno è che questo scatenerà un concatenarsi di eventi terrificanti all’interno della misteriosa clinica. Il personaggio di Ilonka (interpretato da Iman Benson) trarrebbe ispirazione da una giovane fan dello scrittore, stroncata da un brutto male. 

 

5.  “11.22.63” (su Prime Video)

Basata sull'omonimo bestseller di Stephen King, la miniserie racconta di Jake Epping (James Franco), un insegnante d'inglese che ha la possibilità di tornare indietro nel tempo grazie a un portale. Nell’insegnante cresce l'idea di utilizzare questa faglia per impedire l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy, ma dovrà vedersela direttamente con Lee Harvey Oswald e con non poche problematicità storiche, mentre il passato lo ostacola per non essere modificato.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA