EditorialiOpinioniAnalisiInchiesteIntervisteScenariFirme
tra presente e futuro

Joe Biden compie 80 anni: ci si interroga sul futuro della Casa Bianca

Doppio festeggiamento: per il compleanno e anche per le nozze della nipote Naomi, alla Casa Bianca. Ma è polemica per l’assenza della stampa, non ammessa

Joe Biden compie 80 anni: ci si interroga sul futuro della Casa Bianca

Certi compleanni meritano festeggiamenti speciali e quello di Joe Biden è uno di questi. Il presidente statunitense, infatti, ha compiuto 80 anni e per l’occasione è stata organizzata una doppia festa: non solo per il capo della Casa Bianca, ma anche per la nipote Naomi, che si è sposata proprio nella residenza del presidente.

Ma non sono mancate le polemiche, dal momento che la stampa è stata esclusa e la reazione non è tardata ad arrivare.

In realtà, a tenere banco è soprattutto il futuro dell'attuale presidente Usa.

 

Joe Biden, le 80 candeline e il suo futuro alla Casa Bianca

Doppia festa, dunque, nel week end americano, dove però ci si interroga anche sul futuro. Dopo l’annuncio di Donald Trump di voler correre alle prossime presidenziali del 2024, in molti tra le fila dei democratici si chiedono cosa farà l’attuale presidente. Biden non ha escluso una ricandidatura, ma pesa la sua età, ossia quella del presidente più vecchio della storia americana.

Un uomo che ha trascorso gli ultimi 50 anni in politica, ma che negli ultimi due anni, quelli alla Casa Bianca come Commander in Chief, è incappato anche in non poche gaffes e segni di affaticamento (come le cadute in bici o l’inciampo sui gradini dell’Air Force One).

Un secondo mandato, dunque, appare improbabile agli occhi dell’opinione pubblica, anche perché significherebbe – in caso di elezione – terminare il mandato a 86 anni.

A interrogarsi in modo esplicito su questo temo è il Wall Street Journal, secondo cui dovrebbe essere Biden stesso a domandarsi a riguardo e fornire una risposta chiara agli americani.

Per il Washington Post, invece, non mancano esempi di 80enni in gamba, come potrebbe dimostrarsi ancora Biden. Della stessa opinione il New York Times, che scrive: "l'età è più di un numero".

Intanto, il week end è stata un’occasione di festeggiamenti, anche per le nozze della nipote Naomi.

 

Il matrimonio della nipote Naomi alla Casa Bianca

Le nozze di Naomi con il marito Peter sono state celebrate nel South Lawn, addobbato di ghirlande di fiori bianchi in una mattinata fredda ma accompagnata dal sole, alla Casa Bianca. La festa, secondo i presenti, sarebbe stata perfetta se non fosse per le polemiche che l’hanno accompagnata per l’esclusione della stampa.

Come spiegato ufficialmente, però, si sarebbe trattato di una scelta esplicita della coppia: "Questo è il loro desiderio, dovremmo essere emozionati e felici per questo passo realmente importante che stanno facendo nella loro vita", ha spiegato la portavoce della Casa Bianca Karine Jean Pierre, non senza difficoltà. "Naomi e Peter hanno chiesto che le loro nozze siano chiuse ai media e stiamo rispettando i loro desideri", ha proseguito.

 

I precedenti

Una scelta certo diversa da quella – recente - di Tiffany Trump, figlia del tycoon, una settimana fa a Mar-a-Lago, che si è svolta secondo un copione da favola. Finora sono stati 18 i matrimoni alla Casa Bianca, di cui cinque negli ultimi 100 anni. Il più recente con un membro della famiglia del presidente risale al 1994, quando si sposò Antony Rodham, cognato di Bill Clinton e fratello della first lady Hillary.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA