
E’ finalmente arrivato il momento di conoscere il nome di colui o di colei che riprenderà in mano le redini del Partito Democratico e ne cavalcherà l’onda della rimonta su Fratelli d’Italia e Movimento cinque stelle.
Stefano Bonaccini ed Elly Schlein si preparano alla sfida finale delle primarie del Partito Democratico che oggi indicheranno chi sarà a prendere il posto di Enrico Letta come nuovo segretario Pd. Tutti gli interessanti, anche se non iscritti al partito, potranno votare oggi presso i 5.500 seggi-gazebo allestiti in tutta Italia dalle 8 alle 20. Gli iscritti all'estero potranno votare dalle 00.01 alle 23.59 (ora italiana) di oggi.
Circa 20mila i volontari che consentiranno le operazioni di voto.
La sfida Bonaccini-Schlein
Con 79.787 voti, pari al 52,87% Stefano Bonaccini è risultato primo nel voto nei circoli, con 52.637 voti pari al 34,88% Elly Schlein è seconda. A seguire Gianni Cuperlo con 12.008 voti (7,96%) e Paola De Micheli 6.475 voti (4,29%). Bonaccini e Schlein accedono dunque alle primarie di oggi, alle quali potranno votare ai gazebo anche i non iscritti al partito.
I voti di oggi si sommeranno a quelli dei circoli e del voto online.
Primarie Pd, dove trovare il gazebo
Per trovare il gazebo più vicino alla propria abitazione basta visitare il sito, nato per l'occasione, primariepd2023.it. Allo stesso indirizzo è stato possibile per fuorisede, sedici e diciassettenni e stranieri residenti pre-iscriversi per votare entro le 12 del 24 febbraio. Il "Voto dove vivo", consente di far votare in un posto diverso da quello in cui si è residenti. Si tratta di 12.735 fuorisede, 1.617 minori e 1.235 stranieri.
Chi può votare
Possono votare alle primarie Pd anche coloro che non sono iscritti al partito. Per procere alla votazione è sufficiente rilasciare una dichiarazione di sostegno al Pd e versare un contributo di 2 euro. Inoltre occorre dichiarare di riconoscersi nella proposta politica del Partito democratico, di sostenerlo alle elezioni e accettare di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori.
Il voto ai gazebo
Per votare ai seggi-gazebo bisogna essere in possesso di un documento che attesti l'identità e la residenza, in modo che sia chiara l'appartenenza al territorio di competenza del gazebo.
Ai gazebo possono votare anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede che si sono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vivono.
Il voto online
Le persone possono partecipare alla votazione delle primarie Pd anche con il voto online. Ma per farlo era necessario produrre un’autocertificazione e pre-registrarsi sull’apposita piattaforma web dedicata, compilando il modulo con i dati richiesti entro il 18 febbraio alle 14. Il voto online avviene sull’apposita piattaforma web, previo accesso Spid.
Come si vota
Per votare ai gazebo Bonaccini o Schlein occorre esprimere la propria preferenza, tracciando un unico segno sulla lista dei candidati all’assemblea nazionale che sostengono quel candidato alla segreteria. Due, in alcuni casi, le schede che l'elettore riceverà; nella prima si sceglie il segretario o segretaria nazionale tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, con la seconda si potrà decidere per il segretario o segretaria regionale.