Il teatro degli scontri

A Napoli scene di straordinaria follia tra ultrà e forze dell’ordine

La guerriglia urbana verificatesi prima e dopo la partita di Champions tra l’Eintracht e il Napoli ha provocato ore di terrore, danni e ferimenti di agenti

A Napoli scene di straordinaria follia tra ultrà e forze dell’ordine

Lancio di pietre, auto della polizia bruciate, una pistola ritrovata tra le vie napoletane del centro e tafferugli. Così si possono descrivere le 24 ore di guerriglia urbana, di follia e di scontri tra tifoserie che sono andate in scena nella città storica di Napoli. In azione "non abbiamo visto dei tifosi ma dei delinquenti. Delinquenti tedeschi. Ma sono delinquenti anche gli italiani che li hanno sostenuti" acquistando per loro i biglietti della partita. Così ha definito quanto successo a Napoli il vice premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani a Porta a Porta.

 

"La politica italiana di questo se n'è sempre lavata le mani. L'unica premier a fare qualcosa è stata inglese, una donna, e mi aspetto che la Meloni faccia lo stesso. Dico sempre prendete la legge inglese e applicatela in Italia". Ha detto invece il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, in conferenza stampa in Prefettura a Napoli sugli scontri di ieri. "Non si tratta di dire che ora arrivano i campionati nel 2032, per cui arriveranno i  finanziamenti per rifare gli stadi. Se qui non viene regolamentata la  frequentazione dello stadio, non esiste questa possibilità. Lo stadio dev'essere un luogo sacro dove questa rappresentazione scenica  importantissima viene rappresentata e trasmessa”.

 

La guerriglia urbana prima e dopo la partita

La partita di Champions League tra i tedeschi dell'Eintracht e il Napoli, finita poi con la vittoria dei partenopei, è stata solo un espediente per mettere a ferro e fuoco una città intera. 

Per gli scontri tra i tifosi tedeschi e quelli azzurri, avvenuti prima e dopo il match, sono stati arrestati nella notte otto ultrà: cinque tifosi del Napoli e tre tedeschi ma il loro numero dovrebbe salire nelle prossime ore. Quattro arresti sono stati notificati per i tafferugli che si sono verificati mercoledì sera sul lungomare della città, nei pressi dell'hotel dove alloggiavano gli ultrà tedeschi. Altri tre invece per gli scontri avvenuti nel pomeriggio in piazza del Gesù.

 

Feriti sei uomini delle forze dell'ordine:

Sei uomini delle forze dell'ordine sono rimasti feriti o contusi negli incidenti tra i tifosi dell'Eintracht Francoforte e del Napoli. Ha coonfermato il questore Alessandro Giuliano nella conferenza stampa in prefettura. Mentre sono 470 gli ultrà tedeschi identificati e condotti negli uffici della polizia e poi scortati all'aeroporto di Fiumicino. Altri 350 ultrà invece sono stati portati in Questura a Salerno per essere identificati. Ma le indagini e l'esame dei filmati realizzati dalla scientifica prosegue.

 

Ripulite le zone di Napoli teatro degli scontri 

Una task force dell'Asia, l'azienda per l'igiene urbana di Napoli, è intervenuta già alle prime luci dell'alba in Piazza del Gesù e Calata Trinità Maggiore per ripulire le zone nelle quali sono avvenuti gli incidenti tra tifosi e forze dell'ordine. Le aree sono ritornate al consueto decoro e restituite alla piena fruibilità da parte di cittadini e turisti.

 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA