
L’acqua è il nostro bene più prezioso ma sapere anche cosa stiamo bevendo quando compriamo una bottiglia di acqua al supermercato o al bar è molto importante. E saper leggere le etichette lo è ancor di più. Per fortuna in questo ci aiuta come al solito Altroconsumo che ha analizzato per i consumatori 79 diverse marche di acqua minerale in bottiglia e le ha suddivise in tre categorie naturali, effervescenti e frizzanti.
In base alla normativa italiana infatti su ogni bottiglia di acqua deve esserci una apposita etichetta che ne indichi la composizione analitica, senza l’obbligo di specificare quali minerali si trovino al suo interno. Per questo motivo le acque in commercio possono variare anche di molto da una marca all'altra.
Ormai tutti sappiamo l’importanza del residuo fisso (che viene calcolato a 180°) per sapere in quale quantità i sali minerali sono presenti all'interno dell'acqua. C’è il residuo fisso fino a 50 mg su litro per le acque minerali minimamente mineralizzate; da 50 a 500 mg su litro per le acque oligominerali; oltre 1500 mg su litro e per le acque ricche di sali minerali.
Oltre al residuo fisso è importante considerare anche il pH, che indica quando un'acqua è basica o acida, e la presenza di bicarbonati, che viene segnalata con la dicitura "contenente bicarbonato" ed indica che all'interno di quell'acqua vi sia una concentrazione maggiore di 600 mg su litro di bicarbonati.
Le migliori 5 acque da supermercato
Altroconsumo ha analizzato 37 marche di acque naturali, di cui 13 effervescenti e 29 frizzanti. Ha assegnato un punteggio da 1 a 100 in base alla veridicità delle informazioni contenute sull'etichetta; la presenza di nitrati, metalli pesanti o sostanze contaminanti; il packaging sostenibile; la presenza o meno di odori particolari all'apertura; il prezzo. Analizzando tutti questi dati ha potuto stilare una classifica circa le migliori cinque acque per ognuna delle tre categorie.
Nella classifica delle cinque migliori acque naturali prodotta da Altroconsumo troviamo:
1° posto l'acqua Smeraldina naturale che ha ottenuto una valutazione ottima nella qualità (la Smeraldina è stata premiata anche come l'acqua migliore del mondo) con 0,47 € a bottiglia.
2° posto l'acqua Recoaro con 0,30 € a bottiglia, al 1° posto per miglior rapporto qualità prezzo con un costo medio a bottiglia di 0,30 €.
3° posto acqua San Bernardo con un prezzo medio di zero 0,47 € a bottiglia;
4° posto acqua Santa Croce con un prezzo medio di 0,40 € a bottiglia
5° posto troviamo acqua Eva con un prezzo di 0,33 € a bottiglia.
Migliori acque effervescenti presenti al supermercato.
1° posto acqua Uliveto con un prezzo medio bottiglia di 0,51 €,
2° posto acqua Grazia a 0,26 € a bottiglia.
La migliore acqua frizzante secondo Altroconsumo è:
acqua Boario che ha un prezzo medio a bottiglia di 0,30 €, ottimo anche nel rapporto qualità prezzo.